Roma Welfair

Welfair - contributor

Angelo Aliquò

2024, 2025

Direttore Generale AO San Camillo Forlanini

Eventi come relatore

4 novembre 2025
11:00-13:30
Arena

Prima Parte: Tecnologia sanitaria, telemedicina e territorio: come le Direzioni Generali possono guidare l’innovazione organizzativa

 

Seconda Parte: PNRR Missione 6: a che punto siamo?

Governance e Sostenibilità
1651213326735

Giorgio G. Santonocito

Direttore Generale Azienda Ospedaliera Universitaria "Gaetano Martino"
Marinella-DInnocenzo-216x300

Marinella D'Innocenzo

Responsabile scientifico B-SANiTÀ; Presidente L’Altra Sanità
welfair_placeholder

Paola Bardasi

Direttore Generale Azienda AUSL Piacenza
welfair_placeholder

Salvatore Gioia

Direttore Generale dell’Agenzia di Tutela della Salute (ATS) dell’Insubria
Image

Giovanni Gorgoni

Direttore Generale ASL Asti
welfair_placeholder

Nicoletta Natalini

Direttore generale dell'Azienda Usl di Ferrara; Commissario Straordinario dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara
angelo aliquò

Angelo Aliquò

Direttore Generale AO San Camillo Forlanini
zYHom_gf_400x400

Thomas Schael

Commissario Città della Salute e della Scienza di Torino
Antonio_Gaddi

Antonio V. Gaddi

Presidente Società Italiana di Telemedicina SIT
monica calamai

Monica Calamai

Commissario Straordinario ASP Crotone

Coordinatore

1651213326735

Giorgio G. Santonocito

Direttore Generale Azienda Ospedaliera Universitaria "Gaetano Martino"
Marinella-DInnocenzo-216x300

Marinella D'Innocenzo

Responsabile scientifico B-SANiTÀ; Presidente L’Altra Sanità

Relatori

welfair_placeholder

Paola Bardasi

Direttore Generale Azienda AUSL Piacenza
welfair_placeholder

Salvatore Gioia

Direttore Generale dell’Agenzia di Tutela della Salute (ATS) dell’Insubria
Image

Giovanni Gorgoni

Direttore Generale ASL Asti
welfair_placeholder

Nicoletta Natalini

Direttore generale dell'Azienda Usl di Ferrara; Commissario Straordinario dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara
angelo aliquò

Angelo Aliquò

Direttore Generale AO San Camillo Forlanini
zYHom_gf_400x400

Thomas Schael

Commissario Città della Salute e della Scienza di Torino
Antonio_Gaddi

Antonio V. Gaddi

Presidente Società Italiana di Telemedicina SIT
monica calamai

Monica Calamai

Commissario Straordinario ASP Crotone
6 novembre 2024
10:00-12:00
Spazio 1

Il Servizio sanitario deve cambiare se vuole salvaguardare i propri valori originali. La realtà nella quale opera è radicalmente diversa rispetto a quando fu fondato oltre 40 anni fa.

GovernancePersoneSostenibilità finanziaria
1557938269502

Marco Silano

Dirigente di Ricerca, Direttore Dipartimento Malattie Cardiovascolari, Endocrino-mataboliche ed Invecchiamento - Direttore ff Centro Nazionale Malattie Rare - Istituto Superiore di Sanità
Screenshot 2024-11-04 alle 17.33.06

Roberta Della Casa

Consigliere Regionale del Lazio
angelo aliquò

Angelo Aliquò

Direttore Generale AO San Camillo Forlanini
Paolo Russo

Paolo Russo

Medico oculista, già deputato, Presidente del gruppo interparlamentare per la tutela della vita ed ora nella Direzione Nazionale IAPB Italia ETS, Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità oculista
Sergio Pecorelli

Sergio Pecorelli

Professore Emerito di Ginecologia e Ostetricia Università degli Studi di Brescia
Umberto Malapelle

Umberto Malapelle

Direttore del Laboratorio di Patologia Molecolare Predittiva e Professore Associato, Dipartimento di Sanità Pubblica, Università degli Studi di Napoli Federico II
Francesco De Caro

Francesco De Caro

Professore Associato di Igiene e Medicina Preventiva dell'Università di Salerno, Risk Manager, AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno
Fabrizio Gemmi

Fabrizio Gemmi

Componente della Giunta Esecutiva SItI - Società Italiana d’Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica
Gianni_Amunni

Gianni Amunni

Coordinatore scientifico ISPRO - Istituto per lo studio, la prevenzione e la rete oncologica, Regione Toscana e Direttore Dipartimento Oncologico, AOU Careggi, Firenze
1568112131203

Elio Rosati

Segretario regionale Cittadinanzattiva Lazio
d302783

Beatrice Lorenzin

Senatrice
pierluigi-1024x500

Pier Luigi Bartoletti

Vicesegretario nazionale vicario FIMMG

Coordinatore

1557938269502

Marco Silano

Dirigente di Ricerca, Direttore Dipartimento Malattie Cardiovascolari, Endocrino-mataboliche ed Invecchiamento - Direttore ff Centro Nazionale Malattie Rare - Istituto Superiore di Sanità

Relatori

Screenshot 2024-11-04 alle 17.33.06

Roberta Della Casa

Consigliere Regionale del Lazio
angelo aliquò

Angelo Aliquò

Direttore Generale AO San Camillo Forlanini
Paolo Russo

Paolo Russo

Medico oculista, già deputato, Presidente del gruppo interparlamentare per la tutela della vita ed ora nella Direzione Nazionale IAPB Italia ETS, Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità oculista
Sergio Pecorelli

Sergio Pecorelli

Professore Emerito di Ginecologia e Ostetricia Università degli Studi di Brescia
Umberto Malapelle

Umberto Malapelle

Direttore del Laboratorio di Patologia Molecolare Predittiva e Professore Associato, Dipartimento di Sanità Pubblica, Università degli Studi di Napoli Federico II
Francesco De Caro

Francesco De Caro

Professore Associato di Igiene e Medicina Preventiva dell'Università di Salerno, Risk Manager, AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno
Fabrizio Gemmi

Fabrizio Gemmi

Componente della Giunta Esecutiva SItI - Società Italiana d’Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica
Gianni_Amunni

Gianni Amunni

Coordinatore scientifico ISPRO - Istituto per lo studio, la prevenzione e la rete oncologica, Regione Toscana e Direttore Dipartimento Oncologico, AOU Careggi, Firenze
1568112131203

Elio Rosati

Segretario regionale Cittadinanzattiva Lazio
d302783

Beatrice Lorenzin

Senatrice
pierluigi-1024x500

Pier Luigi Bartoletti

Vicesegretario nazionale vicario FIMMG

Eventi come coordinatore

7 novembre 2024
10:00-12:00
Spazio 1

Il Dato in sanità è strumento di cura e di ricerca. Deve essere condiviso. Questo è il consenso degli esperti. Questo è il consenso degli esperti. Dobbiamo andare verso una Federazione del Dato e spingere velocemente sull’implementazione di strutture come l’FSE per rendere le informazioni utili alla collettività.

Dati 
angelo aliquò

Angelo Aliquò

Direttore Generale AO San Camillo Forlanini
Claudia Curci

Claudia Curci

Dirigente ICT MEF
Gianpiero Uricchio

Gianpiero Uricchio

DPO Emicenter Srl, Consulente Privacy AOU Federico II
Michele Iaselli

Michele Iaselli

Avvocato e Docente di Informatica Giuridica, Università di Napoli Federico II
Luigi Montuori

Luigi Montuori

Capo dipartimento sanità - Garante Privacy
Marco_Bressi

Marco Bressi

Centro Nazionale della Clinical Governance Istituto Superiore di Sanità
Lisi

Andrea Lisi

Presidente di ANORC Professioni
1516955489558

Gianluca Marmorato

Avvocato, esperto consulente garante della privacy
1720112118419

Alessandra Piccolo

DPO, Privacy Manager

Coordinatore

angelo aliquò

Angelo Aliquò

Direttore Generale AO San Camillo Forlanini

Relatori

Claudia Curci

Claudia Curci

Dirigente ICT MEF
Gianpiero Uricchio

Gianpiero Uricchio

DPO Emicenter Srl, Consulente Privacy AOU Federico II
Michele Iaselli

Michele Iaselli

Avvocato e Docente di Informatica Giuridica, Università di Napoli Federico II
Luigi Montuori

Luigi Montuori

Capo dipartimento sanità - Garante Privacy
Marco_Bressi

Marco Bressi

Centro Nazionale della Clinical Governance Istituto Superiore di Sanità
Lisi

Andrea Lisi

Presidente di ANORC Professioni
1516955489558

Gianluca Marmorato

Avvocato, esperto consulente garante della privacy
1720112118419

Alessandra Piccolo

DPO, Privacy Manager
6 novembre 2024
14:00-16:00
Spazio 1

Dopo la prevenzione, la ricerca è il più forte moltiplicatore di investimenti in sanità: più si investe in ricerca, più si trovano finanziamenti per la ricerca.

Sostenibilità finanziariaTecnologie
angelo aliquò

Angelo Aliquò

Direttore Generale AO San Camillo Forlanini
Alice Basiglini

Alice Basiglini

Responsabile Area Epidemiologia Valutativa Aiop
Giorgio Asquini

Giorgio Asquini

Presidente Confimea Sanità
Pasquale Tarallo

Pasquale Tarallo

Esperto indipendente del tavolo tecnico su tecnologie innovative presso Istituto Superiore di Sanità
1564552454841

Anna Paola Santaroni

Vicepresidente Fondazione Italia in Salute
andreagori

Andrea Gori

Direttore Responsabile Malattie Infettive 2 Ospedale Luigi Sacco Milano
Matteo-Liguori-IRBM-min-1-compressed-1-683x1024

Matteo Liguori

CEO IRBM

Coordinatore

angelo aliquò

Angelo Aliquò

Direttore Generale AO San Camillo Forlanini

Relatori

Alice Basiglini

Alice Basiglini

Responsabile Area Epidemiologia Valutativa Aiop
Giorgio Asquini

Giorgio Asquini

Presidente Confimea Sanità
Pasquale Tarallo

Pasquale Tarallo

Esperto indipendente del tavolo tecnico su tecnologie innovative presso Istituto Superiore di Sanità
1564552454841

Anna Paola Santaroni

Vicepresidente Fondazione Italia in Salute
andreagori

Andrea Gori

Direttore Responsabile Malattie Infettive 2 Ospedale Luigi Sacco Milano
Matteo-Liguori-IRBM-min-1-compressed-1-683x1024

Matteo Liguori

CEO IRBM