Programma 2024
Dopo la prevenzione, la ricerca è il più forte moltiplicatore di investimenti in sanità: più si investe in ricerca, più si trovano finanziamenti per la ricerca.
Lo sviluppo di nuovi approcci terapeutici e nuove tecnologie non è solo un traguardo per la salute dei cittadini ma un progresso per l’intero Sistema Paese: tanto maggiore è la forza del suo comparto sanitario, compresa farmaceutica, biomedicale e e-health, tanto maggiore è la capacità dell’Italia di finanziare il SSN. È in questo quadro che va compreso il valore non solo della ricerca, ma l’importanza di proseguire sulla strada della sinergia tra pubblico e privato dalla quale possono scaturire buona ricerca, buona formazione e buona innovazione. Quali sono gli esempi che provano questa affermazione? Quali sono le leggi e i regolamenti che aiutano a superare il tradizionale pudore verso il mondo profit?
Con il patrocinio di
Con il patrocinio di
Media Partner
Sponsor
In collaborazione con
Media partner
Sponsor
Fiera Roma Srl con Socio Unico
Via Portuense, 1645/1647 – 00148 Roma
P. IVA e Codice Fiscale 07540411001 – REA: 103887
Partecipata al 100% da Investimenti S.p.A.