Welfair propone una formula unica: far incontrare gli amministratori della governance pubblica, esponenti delle società scientifiche mediche, le grandi aziende della tecnologia affinché possano confrontarsi sui singoli processi che li vedono coinvolti ai diversi livelli della filiera sanitaria.
La sanità è, infatti, un processo di intelligenza collettiva e la sua complessità richiede la coordinazione tra tutti gli attori e attrici coinvolti.
Il prodotto di questa collaborazione è fondamentale per la sostenibilità del SSN, la qualità della vita della popolazione e lo sviluppo industriale dell’Italia nel campo strategico delle tecnologie mediche.
Welfair è un format innovativo per la sanità e per il modo di fare fiere, un tassello importante nella promozione del sistema fieristico di Roma e il luogo dove i protagonisti dell’intero settore possono costruire la sanità del futuro.
Ogni incontro sarà costruito attorno ad un tema specifico riunendo dirigenti, scienziati e manager coinvolti nel processo di ricerca, sviluppo e normazione. Tavoli ideati con l’obiettivo di costruire un’intesa ed una conoscenza concreta tra gli stakeholders, che si possa tramutare in azione e sinergia.
2022
L’evento dedicato alla salute e al benessere è tornato in presenza alla Fiera di Roma dal 13 al 15 di ottobre. Tema principale di questa edizione è stato Welfair e Wellness, con un focus sull’importanza della nutrizione, stili di vita e benessere individuale nella prevenzione delle e patologie disabilitanti. L’evento di ottobre ha ospitato il congresso annuale “Rome Rehabilitation” con corsi ECM e workshop di formazione per medici e tutte le figure professionali coinvolte nella riabilitazione ed ha accolto 700 congressisti e stakeholders al giorno, 60 aziende sponsor leader del settore, 14 sessioni tra ECM, tavole rotonde e workshop e appuntamenti b2b con buyer internazionali provenienti da Asia e Europa.
2021
Si è tenuta in formato digitale, il 15 e 16 ottobre 2021, la seconda edizione dell’evento dedicato al benessere, alla salute e alla qualità della vita di ogni singolo individuo. In un percorso di conferenze, round table, webinar, e anche alla presenza di realtà aziendali di settore, l’edizione di Welfair 2021 si è proposta non
solo come strumento di promozione per le imprese e di ampliamento del proprio business, ma anche come evento divulgativo e informativo. Il ricco programma di convegni e seminari è stato infatti dedicato sia a operatori del settore che ai cittadini con importanti argomenti di aggiornamento professionale e informazioni utili per il benessere psico-fisico.
2020
Salute, nutrizione, ricerca e innovazione sono le parole chiave della prima edizione, organizzata in modalità virtuale da Fiera Roma, nelle giornate del 25 e 26 settembre 2020. Strettamente collegati all’emergenza Covid-19, i principali temi trattati sono stati Immunità e Telemedicina, due focus sui quali si sono articolati conferenze, round table e webinar ai quali hanno partecipato personaggi illustri del mondo scientifico e della ricerca, operatori dell’imprenditoria, della comunicazione e dell’editoria specializzata, dello sport e della cultura del benessere.
L’evento dedicato alla salute e al benessere è tornato in presenza alla Fiera di Roma dal 13 al 15 di ottobre. Tema principale di questa edizione è stato Welfair e Wellness, con un focus sull’importanza della nutrizione, stili di vita e benessere individuale nella prevenzione delle e patologie disabilitanti. L’evento di ottobre ha ospitato il congresso annuale “Rome Rehabilitation” con corsi ECM e workshop di formazione per medici e tutte le figure professionali coinvolte nella riabilitazione ed ha accolto 700 congressisti e stakeholders al giorno, 60 aziende sponsor leader del settore, 14 sessioni tra ECM, tavole rotonde e workshop e appuntamenti b2b con buyer internazionali provenienti da Asia e Europa.
Si è tenuta in formato digitale, il 15 e 16 ottobre 2021, la seconda edizione dell’evento dedicato al benessere, alla salute e alla qualità della vita di ogni singolo individuo. In un percorso di conferenze, round table, webinar, e anche alla presenza di realtà aziendali di settore, l’edizione di Welfair 2021 si è proposta non solo come strumento di promozione per le imprese e di ampliamento del proprio business, ma anche come evento divulgativo e informativo. Il ricco programma di convegni e seminari è stato infatti dedicato sia a operatori del settore che ai cittadini con importanti argomenti di aggiornamento professionale e informazioni utili per il benessere psico-fisico.
Salute, nutrizione, ricerca e innovazione sono le parole chiave della prima edizione, organizzata in modalità virtuale da Fiera Roma, nelle giornate del 25 e 26 settembre 2020. Strettamente collegati all’emergenza Covid-19, i principali temi trattati sono stati Immunità e Telemedicina, due focus sui quali si sono articolati conferenze, round table e webinar ai quali hanno partecipato personaggi illustri del mondo scientifico e della ricerca, operatori dell’imprenditoria, della comunicazione e dell’editoria specializzata, dello sport e della cultura del benessere.