Roma Welfair

Programma 2024

Giorni
Giorni
Location
Scegli una location
Location
Tematiche
Scegli una tematica
Tematiche
5 novembre 2024
10:00-11:00
Teatro della Salute
Introduce e modera:
Francesco Maggi, Giornalista ADNKRONOS

 

Saluti istituzionali:
Fabio Casasoli, Amministratore unico Fiera Roma
Francesco Rocca, Presidente Regione Lazio
Pietro Piccinetti, Vice Presidente AEFI

 

Talk:
Francesco Vaia, Direttore Generale della Prevenzione del Ministero della Salute
Enzo Chilelli, Comitato scientifico Welfair
Giovanni Scapagnini, Comitato scientifico Welfair
Marinella D’Innocenzo, Presidente L’Altra Sanità
Filippo Anelli, Presidente FNOMCeO
Carlo Catalano, Tenente Generale, Ispettore Generale Sanità Militare
Elio Borgonovi, Presidente CeRGAS (Centro di Ricerche sull’assistenza sanitaria e sociale); Professore Emerito Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche, Università Bocconi
Alfredo Procaccini, Vicepresidente Vicario Federfarma
Gaetano Lanza, Presidente SICVE (Società Italiana di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare)
Immaculata De Vivo, Scienziata e docente ad Harvard
5 novembre 2024
11:00-16:00
Bar della Biochimica

Si ringrazia l’azienda H&D Srl di Parma, nella persona del presidente, Dottor Gabriele Callegari, per aver reso disponibile la strumentazione analitica FRAS per l’esecuzione dei test biochimici al Bar della Biochimica

5 novembre 2024
11:15-13:45
Teatro della Salute

La collaborazione tra Fnomceo e Comparto Difesa e Sicurezza nasce da una intuizione che hanno avuto il dr Filippo Anelli (Presidente Fnomceo) ed il dr Franco Lavalle (delegato Fnomceo per la Sanità dello stesso Comparto) i quali hanno ritenuto, di estrema importanza, iniziare uno stretto rapporto di condivisione di intenti e portare in discussione, in un tavolo tecnico all’uopo costituito, tutte le esigenze dei medici rappresentati nel Comparto.

Luciano_Onder

Luciano Onder

Screenshot 2024-10-21 alle 21.08.29

Giuseppe Rinaldi

Direttore Servizio Sanitario della Guardia di Finanza
Fabrizio Ciprani

Fabrizio Ciprani

Direttore Centrale di Sanità, Polizia di Stato
Carlo Catalano

Carlo Catalano

Tenente Generale Medico, Ispettore Generale della Sanità Militare
421bae77-4743-4a7f-bdb8-f2718a18d22a

Schiavonea Modesto

VV. FF. - Primo Dirigente Medico del Ministero dell'Interno - Dipartimento del vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile - Direzione Centrale per la Salute - Ufficio per la Medicina del Lavoro, la Sorveglianza Sanitaria e le Attività del Medico Competente
Screenshot 2024-10-21 alle 21.08.29

A cura della Polizia di Stato

Screenshot 2024-10-21 alle 21.08.29

Angela Cristaldi

GdF - Maggiore
Screenshot 2024-10-21 alle 21.08.29

A cura dell' Arma dei Carabinieri

welfair_placeholder

A cura dell' Aeronautica Militare

Screenshot 2024-10-21 alle 21.08.29

A cura della Marina Militare

WhatsApp Image 2024-11-01 at 10.06.58

Francesco Lauretta

E.I. - Colonnello; Capo Ufficio Coordinamento; Comando di Sanità e Veterinaria dell’Esercito
WhatsApp Image 2024-11-01 at 10.07.35

Michele Tirico

Maggior Generale Comandante di Sanità e Veterinaria dell’Esercito
Morgagni

Fabio Morgagni

Brig. Gen. Comando dell’IMAS di Roma
26e05197-f441-436f-abbe-1e87e6f4c7a8

Lucio Bertini

Dirigente Superiore Medico del Ministero dell'Interno - Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile - Direzione Centrale per la Salute - Ufficio di Coordinamento delle Attività Sanitarie
WhatsApp Image 2024-11-01 at 10.05.53

Vincenzo Campagna

Maggior Generale Direttore del Policlinico Militare di Roma
Andrea Benvenuti

Andrea Benvenuti

Gen. B. Direttore del Servizio Sanitario dell’Arma dei Carabinieri
Screenshot 2024-10-21 alle 21.08.29

Giuseppe Rinaldi

Direttore Servizio Sanitario della Guardia di Finanza
Fabrizio Ciprani

Fabrizio Ciprani

Direttore Centrale di Sanità, Polizia di Stato
Carlo Catalano

Carlo Catalano

Tenente Generale Medico, Ispettore Generale della Sanità Militare
Filippo-Anelli

Filippo Anelli

Presidente Federazione Nazionale Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO), Presidente OMCeO Bari
IT.ISS.FT0002.000062.0059

Antonio Dondolini Poli

Ammiraglio ispettore-Capo del corpo della sanità della Marina Militare
Orazio Schillaci

Orazio Schillaci

Ministro della Salute
Lavalle

Franco Lavalle

MD; Delegato Fnomceo per la Sanità Militare, Vicepresidente Omceo Bari, Coordinatore delle giornate Fnomceo in Fiera di Roma
Marcello Gemmato

Marcello Gemmato

Sottosegretario di Stato al Ministero della Salute*
Filippo-Anelli

Filippo Anelli

Presidente Federazione Nazionale Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO), Presidente OMCeO Bari
1526787518723

Ignazio Zullo

Componente 10a Commissione del Senato

Coordinatore

Luciano_Onder

Luciano Onder

Screenshot 2024-10-21 alle 21.08.29

Giuseppe Rinaldi

Direttore Servizio Sanitario della Guardia di Finanza
Fabrizio Ciprani

Fabrizio Ciprani

Direttore Centrale di Sanità, Polizia di Stato
Carlo Catalano

Carlo Catalano

Tenente Generale Medico, Ispettore Generale della Sanità Militare

Relatori

421bae77-4743-4a7f-bdb8-f2718a18d22a

Schiavonea Modesto

VV. FF. - Primo Dirigente Medico del Ministero dell'Interno - Dipartimento del vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile - Direzione Centrale per la Salute - Ufficio per la Medicina del Lavoro, la Sorveglianza Sanitaria e le Attività del Medico Competente
Screenshot 2024-10-21 alle 21.08.29

A cura della Polizia di Stato

Screenshot 2024-10-21 alle 21.08.29

Angela Cristaldi

GdF - Maggiore
Screenshot 2024-10-21 alle 21.08.29

A cura dell' Arma dei Carabinieri

welfair_placeholder

A cura dell' Aeronautica Militare

Screenshot 2024-10-21 alle 21.08.29

A cura della Marina Militare

WhatsApp Image 2024-11-01 at 10.06.58

Francesco Lauretta

E.I. - Colonnello; Capo Ufficio Coordinamento; Comando di Sanità e Veterinaria dell’Esercito
WhatsApp Image 2024-11-01 at 10.07.35

Michele Tirico

Maggior Generale Comandante di Sanità e Veterinaria dell’Esercito
Morgagni

Fabio Morgagni

Brig. Gen. Comando dell’IMAS di Roma
26e05197-f441-436f-abbe-1e87e6f4c7a8

Lucio Bertini

Dirigente Superiore Medico del Ministero dell'Interno - Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile - Direzione Centrale per la Salute - Ufficio di Coordinamento delle Attività Sanitarie
WhatsApp Image 2024-11-01 at 10.05.53

Vincenzo Campagna

Maggior Generale Direttore del Policlinico Militare di Roma
Andrea Benvenuti

Andrea Benvenuti

Gen. B. Direttore del Servizio Sanitario dell’Arma dei Carabinieri
Screenshot 2024-10-21 alle 21.08.29

Giuseppe Rinaldi

Direttore Servizio Sanitario della Guardia di Finanza
Fabrizio Ciprani

Fabrizio Ciprani

Direttore Centrale di Sanità, Polizia di Stato
Carlo Catalano

Carlo Catalano

Tenente Generale Medico, Ispettore Generale della Sanità Militare
Filippo-Anelli

Filippo Anelli

Presidente Federazione Nazionale Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO), Presidente OMCeO Bari
IT.ISS.FT0002.000062.0059

Antonio Dondolini Poli

Ammiraglio ispettore-Capo del corpo della sanità della Marina Militare

Intervengono

Orazio Schillaci

Orazio Schillaci

Ministro della Salute
Lavalle

Franco Lavalle

MD; Delegato Fnomceo per la Sanità Militare, Vicepresidente Omceo Bari, Coordinatore delle giornate Fnomceo in Fiera di Roma
Marcello Gemmato

Marcello Gemmato

Sottosegretario di Stato al Ministero della Salute*
Filippo-Anelli

Filippo Anelli

Presidente Federazione Nazionale Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO), Presidente OMCeO Bari
1526787518723

Ignazio Zullo

Componente 10a Commissione del Senato
5 novembre 2024
11:30-13:30
Arena

Le malattie vascolari rappresentano una delle grandi cause di mortalità nel nostro Paese e sono strettamente connesse all’insorgenza di patologie cardiache e cerebrali: per questo richiedono un piano nazionale di cure e prevenzione al pari delle altre grandi cause di morbilità.

ConsultaSocietà ScientificheVascolare
images

Gaetano Lanza

Presidente SICVE
il-Presidente-della-SIFL-dott.-Maurizio-Pagano

Maurizio Pagano

Presidente SIFL
9932799

Angelo Santoliquido

Presidente CIF
ronconi

Maurizio Ronconi

Direttore. S.C. Chirurgia Generale ASST Spedali Civili di Brescia - Prof. a. c. Scuola Specialità in Chirurgia Generale Università degli Studi di Brescia – Presidente AFI
thumbnail_Claudio Novali

Claudio Novali

Presidente Associazione Pazienti Vascolari TTT
102b21be87dcf6ca898f771be6e6899c

Raul Mattassi

Presidente Società Italiana per lo Studio delle Anomalie Vascolari SISAV
unnamed (1)

Francesco Stillo

Past Presidente SISAV; Direttore Centro Anomalie Vascolari Clinica Fabia Mater SSN
Foto Di MItri

Roberto Di Mitri

Direttore Scientifico e Ufficio di Direzione Sanitaria Casa di Cura San Rossore Pisa - Presidente SIF

Coordinatore

images

Gaetano Lanza

Presidente SICVE

Relatori

il-Presidente-della-SIFL-dott.-Maurizio-Pagano

Maurizio Pagano

Presidente SIFL
9932799

Angelo Santoliquido

Presidente CIF
ronconi

Maurizio Ronconi

Direttore. S.C. Chirurgia Generale ASST Spedali Civili di Brescia - Prof. a. c. Scuola Specialità in Chirurgia Generale Università degli Studi di Brescia – Presidente AFI
thumbnail_Claudio Novali

Claudio Novali

Presidente Associazione Pazienti Vascolari TTT
102b21be87dcf6ca898f771be6e6899c

Raul Mattassi

Presidente Società Italiana per lo Studio delle Anomalie Vascolari SISAV
unnamed (1)

Francesco Stillo

Past Presidente SISAV; Direttore Centro Anomalie Vascolari Clinica Fabia Mater SSN
Foto Di MItri

Roberto Di Mitri

Direttore Scientifico e Ufficio di Direzione Sanitaria Casa di Cura San Rossore Pisa - Presidente SIF
5 novembre 2024
11:30-13:30
Spazio 4

La riduzione delle liste di attesa per le visite ambulatoriali è un grande obiettivo della sanità italiana. La scelta è tra aumentare l’offerta e razionalizzare la domanda. Per molte ragioni, si tende a sposare la prima opzione ma, in seguito ad una attenta analisi, pare essere la seconda opzione ad offrire migliori risultati sul lungo periodo.

Governance
thumbnail_Roberto Perilli

Roberto Perilli

Unità Operativa Semplice Oculistica Territoriale ASL Pescara
emanuela reale

Emanuela Reale

Esperta Liste di attesa Agenas
1656033807476

Maria Pia Randazzo

Responsabile UOSD Statistica e Flussi Informativi sanitari AGENAS – Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali
1551366471290

Silvio P. Mariotti

Ophthalmologist, Senior Medical Officer at World Health Organization (OMS)
prof._filippo_cruciani-web

Filippo Cruciani

Referente Scientifico IAPB Italia Onlus
LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE CHE VOGLIAMO

Elio Borgonovi

Presidente CeRGAS; Professore Emerito Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche, Università Bocconi
smd8981

Federico Marmo

Generale Sanità Esercito
pierluigi-1024x500

Pier Luigi Bartoletti

Vicesegretario nazionale vicario FIMMG
1517713636814

Mauro Grigioni

Direttore del Centro Nazionale Tecnologie Innovative in Sanità Pubblica Istituto Superiore di Sanità

Coordinatore

thumbnail_Roberto Perilli

Roberto Perilli

Unità Operativa Semplice Oculistica Territoriale ASL Pescara

Relatori

emanuela reale

Emanuela Reale

Esperta Liste di attesa Agenas
1656033807476

Maria Pia Randazzo

Responsabile UOSD Statistica e Flussi Informativi sanitari AGENAS – Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali
1551366471290

Silvio P. Mariotti

Ophthalmologist, Senior Medical Officer at World Health Organization (OMS)
prof._filippo_cruciani-web

Filippo Cruciani

Referente Scientifico IAPB Italia Onlus
LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE CHE VOGLIAMO

Elio Borgonovi

Presidente CeRGAS; Professore Emerito Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche, Università Bocconi
smd8981

Federico Marmo

Generale Sanità Esercito
pierluigi-1024x500

Pier Luigi Bartoletti

Vicesegretario nazionale vicario FIMMG
1517713636814

Mauro Grigioni

Direttore del Centro Nazionale Tecnologie Innovative in Sanità Pubblica Istituto Superiore di Sanità
5 novembre 2024
11:30-13:30
Spazio 3

L’ospedale del futuro sarà un organismo sempre più complesso da progettare e da gestire, ed è all’interno di questa grande complessità – e facendo una sintesi di tutta una serie di articolate esigenze – che va ricercato il suo progetto ottimale e la sua più opportuna gestione.

Sostenibilità finanziaria
1519239903460

Paolo Colli Franzone

Presidente IMIS - Istituto per il Management dell’Innovazione in Sanità
Tamara-Civello

Tamara Civello

Direttore amministrativo ASP Catania
Sommella_Lorenzo_DS_CampusBioMedico-822582

Lorenzo Sommella

Staff Direzione Generale Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico
Giovanni-Esposito-Prof-foto

Giovanni Esposito

Presidente della Scuola di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Napoli Federico II
Screenshot 2024-09-12 alle 09.39.41

Beatrice Borghese

Direttore Amministrativo, AOU Città della Salute e della Scienza
1554539270200

Gilberto Cristofoletti

Direttore Area Programmazione Tecnologica, AUSL Toscana Sud Est
1516617856071

Daniela Pedrini

Presidente Società Italiana dell'Architettura e dell'Ingegneria per la Sanità SIAIS
zYHom_gf_400x400

Thomas Schael

Direttore Generale ASL 2 Lanciano Vasto Chieti
1651213326735

Giorgio G. Santonocito

Direttore Generale Azienda Ospedaliera Universitaria "Gaetano Martino"
gennaro-sosto-presidente-anci-campania

Gennaro Sosto

Direttore Generale Asl Salerno

Coordinatore

1519239903460

Paolo Colli Franzone

Presidente IMIS - Istituto per il Management dell’Innovazione in Sanità

Relatori

Tamara-Civello

Tamara Civello

Direttore amministrativo ASP Catania
Sommella_Lorenzo_DS_CampusBioMedico-822582

Lorenzo Sommella

Staff Direzione Generale Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico
Giovanni-Esposito-Prof-foto

Giovanni Esposito

Presidente della Scuola di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Napoli Federico II
Screenshot 2024-09-12 alle 09.39.41

Beatrice Borghese

Direttore Amministrativo, AOU Città della Salute e della Scienza
1554539270200

Gilberto Cristofoletti

Direttore Area Programmazione Tecnologica, AUSL Toscana Sud Est
1516617856071

Daniela Pedrini

Presidente Società Italiana dell'Architettura e dell'Ingegneria per la Sanità SIAIS
zYHom_gf_400x400

Thomas Schael

Direttore Generale ASL 2 Lanciano Vasto Chieti
1651213326735

Giorgio G. Santonocito

Direttore Generale Azienda Ospedaliera Universitaria "Gaetano Martino"
gennaro-sosto-presidente-anci-campania

Gennaro Sosto

Direttore Generale Asl Salerno
5 novembre 2024
11:30-13:30
Spazio 6

Il panorama della gestione delle malattie croniche in Italia si evolve costantemente, e la recente bozza del Piano Nazionale della Cronicità 2022 (redatta dal Min. della Salute e sottoposta alla Consulta Stato-Regioni) rappresenta un passo significativo verso un approccio più integrato ed efficace.

Sostenibilità finanziaria
Sofia Gorgoni

Sofia Gorgoni

Direttore Responsabile Prevenzione e Salute
maria-franca-mulas

Maria Franca Mulas

Dirigente Medico di Direzione Generale ASL Roma 1
Lina Delle Monache

Lina Delle Monache

Direzione del Patient Advocacy Lan di ALTEMS - Università Cattolica del Sacro Cuore
Pier Raffaele Spena

Pier Raffaele Spena

Presidente nazionale FAIS, Federazione associazioni incontinenti e stomizzati Onlus
Tiziana Nicoletti

Tiziana Nicoletti

Coordinatrice nazionale associazioni italiane malati cronici e rari
Elena bargagli

Elena Bargagli

Direttore FF UOC Malattie Respiratorie, AOU Senese, Regione Toscana
Prosperi

Enrico Prosperi

Medico Chirurgo, Specialista in Psicologia Clinica, Presidente della Società Italiana di Educazione Terapeutica e Prof.ac di Educazione Terapeutica nell'ambito clinico e ospedaliero presso l'Università Europea di Roma
Bartilomo

Marilù Bartiromo

Dirigente Medico Nefrologia Centro Trapianti di Rene AOU Careggi Firenze
img-20230112-giusy fabio

Giusy Fabio

Vicepresidente AISF Odv
xr:d:DAFTUK1vOhw:14,j:42607350424,t:22113005

Nicola Merlin

Presidente Accademia europea dei pazienti - EUPATI
Giuseppe-Quintavalle-1

Giuseppe Quintavalle

Commissario straordinario Asl Roma 1
3N9A8873-scaled-fa04f924

Isabella Mastrobuono

Commissario straordinario Policlinico Tor Vergata
1665148319285_image

Francesco Enrichens

Project Manager progetto PONGOV ICT e Cronicità Agenas

Coordinatore

Sofia Gorgoni

Sofia Gorgoni

Direttore Responsabile Prevenzione e Salute

Relatori

maria-franca-mulas

Maria Franca Mulas

Dirigente Medico di Direzione Generale ASL Roma 1
Lina Delle Monache

Lina Delle Monache

Direzione del Patient Advocacy Lan di ALTEMS - Università Cattolica del Sacro Cuore
Pier Raffaele Spena

Pier Raffaele Spena

Presidente nazionale FAIS, Federazione associazioni incontinenti e stomizzati Onlus
Tiziana Nicoletti

Tiziana Nicoletti

Coordinatrice nazionale associazioni italiane malati cronici e rari
Elena bargagli

Elena Bargagli

Direttore FF UOC Malattie Respiratorie, AOU Senese, Regione Toscana
Prosperi

Enrico Prosperi

Medico Chirurgo, Specialista in Psicologia Clinica, Presidente della Società Italiana di Educazione Terapeutica e Prof.ac di Educazione Terapeutica nell'ambito clinico e ospedaliero presso l'Università Europea di Roma
Bartilomo

Marilù Bartiromo

Dirigente Medico Nefrologia Centro Trapianti di Rene AOU Careggi Firenze
img-20230112-giusy fabio

Giusy Fabio

Vicepresidente AISF Odv
xr:d:DAFTUK1vOhw:14,j:42607350424,t:22113005

Nicola Merlin

Presidente Accademia europea dei pazienti - EUPATI
Giuseppe-Quintavalle-1

Giuseppe Quintavalle

Commissario straordinario Asl Roma 1
3N9A8873-scaled-fa04f924

Isabella Mastrobuono

Commissario straordinario Policlinico Tor Vergata
1665148319285_image

Francesco Enrichens

Project Manager progetto PONGOV ICT e Cronicità Agenas
5 novembre 2024
11:30-16:00
Spazio 2

Gli screening neonatali per SMA, malattie lisosomiali e immunodeficienze congenite sono previsti dalla legge 145/2018 ma mancano i decreti attuativi. Alcune Regioni sono riuscite a trovare le risorse extra-Lea, altre ancora no; tutte si rendono conto dell’importanza di assicurare una prestazione che, attraverso la diagnosi precoce, fa la differenza tra la vita e la morte del neonato.

GovernancePersoneSostenibilità finanziaria
Screenshot 2024-09-12 alle 17.23.31

Gianvincenzo Zuccotti

Prof. Ordinario di Pediatria Università degli Studi di Milano, Direttore Dipartimento pediatria Ospedale dei bambini Buzzi
Alessandro Aiuti

Alessandro Aiuti

Prof. Ordinario di Pediatria - Università Vita-Salute San Raffaele . Direttore UOC di Immunoematologia Pediatrica - IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano; Vicedirettore dell’Istituto San Raffaele Telethon per la Terapia Genica SR-Tiget
Davide Tonduti

Davide Tonduti

Ricercatore di Tipo B Associato Neuropsichiatria Infantile Università degli Studi di Milano Ospedale dei bambini Buzzi
Screenshot 2024-09-12 alle 18.32.05

Cecilia Berni

Responsabile Organizzativo Rete Malattie Rare - Coordinatore Organizzativo Comitato Percorso Nascita, Regione Toscana
quadrato-bianco

Alessandro Amorosi

Regione Lombardia, Direttore Struttura Reti Clinico Assistenziali e Organizzative e Ricerca - U.O. Polo Ospedaliero - Direzione Generale Welfare
Screenshot 2024-09-12 alle 18.24.22

Antonio Novelli

Direttore UOC Laboratorio di Genetica Medica - Ospedale Pediatrico del Bambino Gesù
Margherita Ruoppolo

Margherita Ruoppolo

Prof. Ordinario di Biochimica università Federico II Napoli - Direttore Laboratorio Screening Neonatale Regione Campania
Giuseppe Novelli

Giuseppe Novelli

Prof. Ordinario di genetica Medica Università Tor Vergata; Membro del Comitato Nazionale per la Biosicurezza, le Biotecnologie e le Scienze della Vita – CNBBSV; Coordinatore del Sottogruppo di Genetica del CNBBSV, Presidenza del Consiglio dei ministri
Ilaria Ciancaleoni Bartoli

Ilaria Ciancaleoni Bartoli

Direttore OMaR - Osservatorio Malattie Rare
Raffaele Badolato

Raffaele Badolato

Prof. Ordinario di Pediatria Università degli Studi di Brescia- Direttore Clinica pediatrica ASST Spedali civili, Brescia
Screenshot 2024-09-12 alle 18.11.49

Chiara Azzari

Prof. Ordinario di Pediatria Università di Firenze - Direttore Clinica pediatrica II Ospedale Pediatrico Meyer IRCCS, Firenze
Screenshot 2024-09-12 alle 18.09.29

Marco Spada

Direttore della Pediatria e del Centro Regionale per la cura delle malattie metaboliche del Regina Margherita
Screenshot 2024-09-12 alle 18.05.59

Giancarlo La Marca

Prof. Ordinario Di Biochimica Università di Firenze. Responsabile del laboratorio di Screening Neonatale, Chimica Clinica e Farmacologia - Ospedale Pediatrico Meyer IRCCS, Firenze
Screenshot 2024-09-12 alle 18.03.40

Giacomo Comi

Prof. Ordinario di Neurologia - Università di Milano; Direttore di SC di Neurologia – IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano
Screenshot 2024-09-12 alle 18.01.38

Danilo Tiziano

Prof. Associato di Genetica Medica Università Cattolica del Sacro Cuore
Screenshot 2024-09-12 alle 17.56.43

Alberto Burlina

Prof. Associato di Pediatria -Università di Padova- Direttore Centro di Riferimento Screening Neonatale Esteso di Padova - Direttore Divisione Malattie Metaboliche Ereditarie
Cristina Cereda

Cristina Cereda

Prof. Associato Genetica medica – Università degli Studi di Milano, Direttore UOC screening neonatale, genomica funzionale e malattie rare, Ospedale dei bambini Buzzi
1557938269502

Marco Silano

Dirigente di Ricerca, Direttore Dipartimento Malattie Cardiovascolari, Endocrino-mataboliche ed Invecchiamento - Direttore ff Centro Nazionale Malattie Rare - Istituto Superiore di Sanità

Coordinatore

Screenshot 2024-09-12 alle 17.23.31

Gianvincenzo Zuccotti

Prof. Ordinario di Pediatria Università degli Studi di Milano, Direttore Dipartimento pediatria Ospedale dei bambini Buzzi

Relatori

Alessandro Aiuti

Alessandro Aiuti

Prof. Ordinario di Pediatria - Università Vita-Salute San Raffaele . Direttore UOC di Immunoematologia Pediatrica - IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano; Vicedirettore dell’Istituto San Raffaele Telethon per la Terapia Genica SR-Tiget
Davide Tonduti

Davide Tonduti

Ricercatore di Tipo B Associato Neuropsichiatria Infantile Università degli Studi di Milano Ospedale dei bambini Buzzi
Screenshot 2024-09-12 alle 18.32.05

Cecilia Berni

Responsabile Organizzativo Rete Malattie Rare - Coordinatore Organizzativo Comitato Percorso Nascita, Regione Toscana
quadrato-bianco

Alessandro Amorosi

Regione Lombardia, Direttore Struttura Reti Clinico Assistenziali e Organizzative e Ricerca - U.O. Polo Ospedaliero - Direzione Generale Welfare
Screenshot 2024-09-12 alle 18.24.22

Antonio Novelli

Direttore UOC Laboratorio di Genetica Medica - Ospedale Pediatrico del Bambino Gesù
Margherita Ruoppolo

Margherita Ruoppolo

Prof. Ordinario di Biochimica università Federico II Napoli - Direttore Laboratorio Screening Neonatale Regione Campania
Giuseppe Novelli

Giuseppe Novelli

Prof. Ordinario di genetica Medica Università Tor Vergata; Membro del Comitato Nazionale per la Biosicurezza, le Biotecnologie e le Scienze della Vita – CNBBSV; Coordinatore del Sottogruppo di Genetica del CNBBSV, Presidenza del Consiglio dei ministri
Ilaria Ciancaleoni Bartoli

Ilaria Ciancaleoni Bartoli

Direttore OMaR - Osservatorio Malattie Rare
Raffaele Badolato

Raffaele Badolato

Prof. Ordinario di Pediatria Università degli Studi di Brescia- Direttore Clinica pediatrica ASST Spedali civili, Brescia
Screenshot 2024-09-12 alle 18.11.49

Chiara Azzari

Prof. Ordinario di Pediatria Università di Firenze - Direttore Clinica pediatrica II Ospedale Pediatrico Meyer IRCCS, Firenze
Screenshot 2024-09-12 alle 18.09.29

Marco Spada

Direttore della Pediatria e del Centro Regionale per la cura delle malattie metaboliche del Regina Margherita
Screenshot 2024-09-12 alle 18.05.59

Giancarlo La Marca

Prof. Ordinario Di Biochimica Università di Firenze. Responsabile del laboratorio di Screening Neonatale, Chimica Clinica e Farmacologia - Ospedale Pediatrico Meyer IRCCS, Firenze
Screenshot 2024-09-12 alle 18.03.40

Giacomo Comi

Prof. Ordinario di Neurologia - Università di Milano; Direttore di SC di Neurologia – IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano
Screenshot 2024-09-12 alle 18.01.38

Danilo Tiziano

Prof. Associato di Genetica Medica Università Cattolica del Sacro Cuore
Screenshot 2024-09-12 alle 17.56.43

Alberto Burlina

Prof. Associato di Pediatria -Università di Padova- Direttore Centro di Riferimento Screening Neonatale Esteso di Padova - Direttore Divisione Malattie Metaboliche Ereditarie
Cristina Cereda

Cristina Cereda

Prof. Associato Genetica medica – Università degli Studi di Milano, Direttore UOC screening neonatale, genomica funzionale e malattie rare, Ospedale dei bambini Buzzi
1557938269502

Marco Silano

Dirigente di Ricerca, Direttore Dipartimento Malattie Cardiovascolari, Endocrino-mataboliche ed Invecchiamento - Direttore ff Centro Nazionale Malattie Rare - Istituto Superiore di Sanità
5 novembre 2024
11:30-13:30
Spazio 5

Le ambulanze svolgono un ruolo essenziale nella logistica ed erogazione dei servizi sociosanitari. Il loro impatto non è circoscritto ai circa 6 milioni di interventi annuali legati all’emergenza.

Sostenibilità finanziariaTecnologie
Adolfo Pagnanelli

Adolfo Pagnanelli

Direttore DEA Policlinico Campus Bio-Medico Roma
Guglielmo Del Pero

Guglielmo Del Pero

Coordinatore del Convezionamento Trasporti per il Piemonte di Croce Rosa Italiana
Luca Calvetti

Luca Calvetti

Founder & CEO presso Hynnova
Pietro Gallotta

Pietro Gallotta

Esperto Sanità Digitale
Guido Bourelly

Guido Bourelly

Presidente Gruppo Piccola Industria Unione Industriali Napoli, CEO Bourelly Health service srl
Screenshot 2024-10-04 alle 01.27.34

Ido Miglioranza

AD IM Group
Massimo Buscema

Paolo Massimo Buscema

Presidente e Direttore del Centro Ricerche Semeion
Narciso Mostarda

Narciso Mostarda

Direttore generale ARES 118 Lazio

Coordinatore

Adolfo Pagnanelli

Adolfo Pagnanelli

Direttore DEA Policlinico Campus Bio-Medico Roma

Relatori

Guglielmo Del Pero

Guglielmo Del Pero

Coordinatore del Convezionamento Trasporti per il Piemonte di Croce Rosa Italiana
Luca Calvetti

Luca Calvetti

Founder & CEO presso Hynnova
Pietro Gallotta

Pietro Gallotta

Esperto Sanità Digitale
Guido Bourelly

Guido Bourelly

Presidente Gruppo Piccola Industria Unione Industriali Napoli, CEO Bourelly Health service srl
Screenshot 2024-10-04 alle 01.27.34

Ido Miglioranza

AD IM Group
Massimo Buscema

Paolo Massimo Buscema

Presidente e Direttore del Centro Ricerche Semeion
Narciso Mostarda

Narciso Mostarda

Direttore generale ARES 118 Lazio
5 novembre 2024
11:30-13:30
Spazio 1

a cura di CDTI – Club Dirigenti Tecnologie dell’Informazione

L’FSE è un progetto che ha visto l’avvio fin dal 2012 con le normative che ne istituivano la tenuta da parte delle Regioni. Un progetto di elevata complessità per la struttura regionale del Sistema Sanitario Nazionale che ha richiesto la progettazione e realizzazione di infrastrutture di interoperabilità nazionali e la condivisione e applicazione di standard nazionali per la trasformazione dei documenti sanitari cartacei  in documenti sanitari nativamente digitali da parte di tutte le strutture sanitarie che a livello locale offrono servizi sanitari (ASL, aziende ospedaliere, IRCCS, medici di medicina generale e pediatri di libera scelta ecc.).

Maria Pia Giovannini

Maria Pia Giovannini

Vice Presidente CDTI
pillon-130618201156

Sergio Pillon

consigliere CDTI, vicepresidente AiSDeT
Ettore Fiore

Ettore Fiore

Responsabile Struttura Servizi Welfare ARIA Spa
Luca Cinquepalmi

Luca Cinquepalmi

ENPAM
Screenshot 2024-10-21 alle 21.08.29

Alessandro Ienna

Group Chief Information Officer Garofalo Health Care
Beatrice Delfrate

Beatrice Delfrate

Direttrice di Staff presso la Direzione Generale della Regione FVG
Masella

Enrica M. Ducci Teri

già Dirigente Area Qualificazione e accreditamento e Area Iniziative PNRR presso Agenzia per l'Italia Digitale; socio CDTI
Mauro Zanardini

Mauro Zanardini

Chief Technical Officer presso Consorzio Arsenàl.IT
Mauro Moruzzi

Mauro Moruzzi

Dipartimento Trasformazione Digitale, Presidenza del Consiglio dei Ministri
Maria Immacolata Cammarota

Maria I. Cammarota

Capo progetto Fascicolo Sanitario Elettronico, Ecosistema dati sanitari Dipartimento Trasformazione Digitale, Presidenza del Consiglio dei Ministri
Carlo Stefanini

Carlo Stefanini

Responsabile del Fascicolo Sanitario Elettronico della Provincia Autonoma di Bolzano
Concetta Ladalardo

Concetta Ladalardo

Dirigente Amministrativo Regione Puglia Servizio Sistemi Informativi e Tecnologie Sanitarie
Screenshot 2024-10-18 alle 08.15.49

Antonino Ruggeri

Responsabile ad interim Controllo di gestione, sistemi informativi, logistica sanitaria e coordinamento acquisti Regione Piemonte
Chiara Basile

Chiara Basile

Dirigente Ignegnere Biomedico ASL Frosinone
Massimo Mangia

Massimo Mangia

Esperto di Sanità Digitale - Editore di Salutedigitale.blog
serena jpeg

Serena Battilomo

Dirigente Ministero della Salute

Coordinatore

Maria Pia Giovannini

Maria Pia Giovannini

Vice Presidente CDTI
pillon-130618201156

Sergio Pillon

consigliere CDTI, vicepresidente AiSDeT

Relatori

Ettore Fiore

Ettore Fiore

Responsabile Struttura Servizi Welfare ARIA Spa
Luca Cinquepalmi

Luca Cinquepalmi

ENPAM
Screenshot 2024-10-21 alle 21.08.29

Alessandro Ienna

Group Chief Information Officer Garofalo Health Care
Beatrice Delfrate

Beatrice Delfrate

Direttrice di Staff presso la Direzione Generale della Regione FVG
Masella

Enrica M. Ducci Teri

già Dirigente Area Qualificazione e accreditamento e Area Iniziative PNRR presso Agenzia per l'Italia Digitale; socio CDTI
Mauro Zanardini

Mauro Zanardini

Chief Technical Officer presso Consorzio Arsenàl.IT
Mauro Moruzzi

Mauro Moruzzi

Dipartimento Trasformazione Digitale, Presidenza del Consiglio dei Ministri
Maria Immacolata Cammarota

Maria I. Cammarota

Capo progetto Fascicolo Sanitario Elettronico, Ecosistema dati sanitari Dipartimento Trasformazione Digitale, Presidenza del Consiglio dei Ministri
Carlo Stefanini

Carlo Stefanini

Responsabile del Fascicolo Sanitario Elettronico della Provincia Autonoma di Bolzano
Concetta Ladalardo

Concetta Ladalardo

Dirigente Amministrativo Regione Puglia Servizio Sistemi Informativi e Tecnologie Sanitarie
Screenshot 2024-10-18 alle 08.15.49

Antonino Ruggeri

Responsabile ad interim Controllo di gestione, sistemi informativi, logistica sanitaria e coordinamento acquisti Regione Piemonte
Chiara Basile

Chiara Basile

Dirigente Ignegnere Biomedico ASL Frosinone
Massimo Mangia

Massimo Mangia

Esperto di Sanità Digitale - Editore di Salutedigitale.blog
serena jpeg

Serena Battilomo

Dirigente Ministero della Salute
5 novembre 2024
14:00-15:45
Teatro della Salute

La funzione e il ruolo del DG sono cambiati rispetto al Dlgs 502/92 e al Dlgs 229/99, perché negli anni sono mutate le funzioni delle Regioni che hanno progressivamente centralizzato diverse responsabilità strategiche nella programmazione e pianificazione.

Governance
Marinella-DInnocenzo-216x300

Marinella D'Innocenzo

Presidente L’Altra Sanità
Marco Mattei

Marco Mattei

Capo di Gabinetto del Ministro della Salute
download (2)

Vitaliano De Salazar

Direttore Generale AO Annunziata di Cosenza
1651213326735

Giorgio G. Santonocito

Direttore Generale Azienda Ospedaliera Universitaria "Gaetano Martino"
96005723-7124-4782-BDEB-13CE205DC1A9-1622196523929.jpeg--eva_colombo

Eva Colombo

Direttore Generale ASL Vercelli
Giuseppe-Quintavalle-1

Giuseppe Quintavalle

Commissario straordinario Asl Roma 1
1619989959890

Fabrizio d'Alba

Direttore Generale Policlinico Umberto I Roma; Presidente Federsanità
gennaro-sosto-presidente-anci-campania

Gennaro Sosto

Direttore Generale Asl Salerno
3N9A8873-scaled-fa04f924

Isabella Mastrobuono

Commissario straordinario Policlinico Tor Vergata
monica calamai

Monica Calamai

Direttore Generale AUSL Ferrara, Presidente Associazione Donne Protagoniste in Sanità
WhatsApp Image 2024-10-14 at 09.30.47

Anna Maria Stanganelli

Garante della Salute della Regione Calabria
Marcello Acciaro

Marcello Acciaro

Direttore Generale ASL Gallura
Alessandro Delle Donne

Alessandro Delle Donne

Direttore Generale I.R.C.C.S. "Giovanni Paolo II" - Istituto oncologico
Giovanni La Valle

Giovanni La Valle

Direttore Generale Azienda Ospedaliera Città della Salute e della Scienza di Torino
Giovanni Di Santo

Giovanni Di Santo

Direttore Generale ASREM-Azienda Sanitaria Unica Campobasso
Screenshot 2024-09-26 alle 18.32.51

Marco Armando Gozzini

Direttore Generale AOU - Azienda Ospedaliera Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona
Monica Fumagalli

Monica Fumagalli

Direttore Generale ASST - Azienda Socio Sanitaria Territoriale della Valtellina e Alto Lario
Marco Bosio

Marco Bosio

Direttore Generale ASST - Azienda Socio Sanitaria Territoriale Rhodense
Sabrina Pulvirenti

Sabrina Pulvirenti

Commissario Straordinario Azienda Sanitaria Locale di Frosinone

WhatsApp Image 2024-10-09 at 18.30.11

Livio De Angelis

Commissario straordinario Istituti Fisioterapici Ospitalieri - IFO
Francesco Amato

Francesco Amato

Commissario Straordinario Azienda Sanitaria Locale Roma 2
Maria Morgante

Maria Morgante

Direttore Generale Azienda Ospedaliera "G. Rummo"
Screenshot 2024-09-26 alle 18.04.03

Gaetano Gubitosa

Direttore Generale Azienda Ospedaliera Sant'Anna e San Sebastiano di Caserta

Coordinatore

Marinella-DInnocenzo-216x300

Marinella D'Innocenzo

Presidente L’Altra Sanità

Relatori

Marco Mattei

Marco Mattei

Capo di Gabinetto del Ministro della Salute
download (2)

Vitaliano De Salazar

Direttore Generale AO Annunziata di Cosenza
1651213326735

Giorgio G. Santonocito

Direttore Generale Azienda Ospedaliera Universitaria "Gaetano Martino"
96005723-7124-4782-BDEB-13CE205DC1A9-1622196523929.jpeg--eva_colombo

Eva Colombo

Direttore Generale ASL Vercelli
Giuseppe-Quintavalle-1

Giuseppe Quintavalle

Commissario straordinario Asl Roma 1
1619989959890

Fabrizio d'Alba

Direttore Generale Policlinico Umberto I Roma; Presidente Federsanità
gennaro-sosto-presidente-anci-campania

Gennaro Sosto

Direttore Generale Asl Salerno
3N9A8873-scaled-fa04f924

Isabella Mastrobuono

Commissario straordinario Policlinico Tor Vergata
monica calamai

Monica Calamai

Direttore Generale AUSL Ferrara, Presidente Associazione Donne Protagoniste in Sanità

Intervengono

WhatsApp Image 2024-10-14 at 09.30.47

Anna Maria Stanganelli

Garante della Salute della Regione Calabria
Marcello Acciaro

Marcello Acciaro

Direttore Generale ASL Gallura
Alessandro Delle Donne

Alessandro Delle Donne

Direttore Generale I.R.C.C.S. "Giovanni Paolo II" - Istituto oncologico
Giovanni La Valle

Giovanni La Valle

Direttore Generale Azienda Ospedaliera Città della Salute e della Scienza di Torino
Giovanni Di Santo

Giovanni Di Santo

Direttore Generale ASREM-Azienda Sanitaria Unica Campobasso
Screenshot 2024-09-26 alle 18.32.51

Marco Armando Gozzini

Direttore Generale AOU - Azienda Ospedaliera Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona
Monica Fumagalli

Monica Fumagalli

Direttore Generale ASST - Azienda Socio Sanitaria Territoriale della Valtellina e Alto Lario
Marco Bosio

Marco Bosio

Direttore Generale ASST - Azienda Socio Sanitaria Territoriale Rhodense
Sabrina Pulvirenti

Sabrina Pulvirenti

Commissario Straordinario Azienda Sanitaria Locale di Frosinone

WhatsApp Image 2024-10-09 at 18.30.11

Livio De Angelis

Commissario straordinario Istituti Fisioterapici Ospitalieri - IFO
Francesco Amato

Francesco Amato

Commissario Straordinario Azienda Sanitaria Locale Roma 2
Maria Morgante

Maria Morgante

Direttore Generale Azienda Ospedaliera "G. Rummo"
Screenshot 2024-09-26 alle 18.04.03

Gaetano Gubitosa

Direttore Generale Azienda Ospedaliera Sant'Anna e San Sebastiano di Caserta
5 novembre 2024
14:00-16:00
Spazio 5

Dopo più di 40 anni dal varo pensiamo che il SSN debba affrontare una profonda ristrutturazione per poter continuare la sua missione originaria in un contesto nel quale sia gli strumenti che i bisogni di salute sono cambiati radicalmente rispetto al passato.

Governance
LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE CHE VOGLIAMO

Elio Borgonovi

Presidente CeRGAS; Professore Emerito Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche, Università Bocconi
IMG_6896

Marco Elefanti

Direttore Generale presso Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Giuseppe Maria Milanese

Giuseppe M. Milanese

Presidente nazionale Confcooperative Sanità - Presidente OSA-Operatori Sanitari Associati
Screenshot 2024-09-26 alle 18.04.03

Gaetano Gubitosa

Direttore Generale Azienda Ospedaliera Sant'Anna e San Sebastiano di Caserta
Chiara-Serpieri

Chiara Serpieri

Direttore Generale ASL Verbano Cusio Ossola
Prof.-Paola-Adinolfi

Paola Adinolfi

Professore Ordinario, Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Università di Salerno
Giovanni_Monchiero_daticamera

Giovanni Monchiero

Editorialista di Panorama della Sanità
gomma-crepla-bianco-1-foglio-a4-2mm

Rosaria Russo Valentini

Avvocato
1555164602253

Paolo Petralia

Vicepresidente nazionale vicario della Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere FIASO
thumbnail_Roberto Perilli

Roberto Perilli

Unità Operativa Semplice Oculistica Territoriale ASL Pescara
unnamed

Giovanni Migliore

Presidente FIASO; Direttore generale ARESS Puglia

Coordinatore

LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE CHE VOGLIAMO

Elio Borgonovi

Presidente CeRGAS; Professore Emerito Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche, Università Bocconi

Relatori

IMG_6896

Marco Elefanti

Direttore Generale presso Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Giuseppe Maria Milanese

Giuseppe M. Milanese

Presidente nazionale Confcooperative Sanità - Presidente OSA-Operatori Sanitari Associati
Screenshot 2024-09-26 alle 18.04.03

Gaetano Gubitosa

Direttore Generale Azienda Ospedaliera Sant'Anna e San Sebastiano di Caserta
Chiara-Serpieri

Chiara Serpieri

Direttore Generale ASL Verbano Cusio Ossola
Prof.-Paola-Adinolfi

Paola Adinolfi

Professore Ordinario, Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Università di Salerno
Giovanni_Monchiero_daticamera

Giovanni Monchiero

Editorialista di Panorama della Sanità
gomma-crepla-bianco-1-foglio-a4-2mm

Rosaria Russo Valentini

Avvocato
1555164602253

Paolo Petralia

Vicepresidente nazionale vicario della Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere FIASO
thumbnail_Roberto Perilli

Roberto Perilli

Unità Operativa Semplice Oculistica Territoriale ASL Pescara
unnamed

Giovanni Migliore

Presidente FIASO; Direttore generale ARESS Puglia
5 novembre 2024
14:00-16:00
Spazio 3

le DTx rappresentano un ulteriore passaggio verso una medicina più personalizzata. Infatti, queste non solo modificano le “modalità di somministrazione”, ma soprattutto creano nuove condizioni affinché possano identificarsi modelli gestionali e organizzativi di trattamento e cura innovativi.

Tecnologie
1637726264209

Lorenzo Terranova

Direttore Associazioni di settore e Nuovi mercati Confindustria Dispositivi Medici
Chiara Basile

Chiara Basile

Dirigente Ignegnere Biomedico ASL Frosinone
Tamara-Civello

Tamara Civello

Direttore amministrativo ASP Catania
Maria Rosa Perri

Maria Rosa Perri

Delegata SIT rapporti con il Governo
Silvia Calabria

Silvia Calabria

Pharm D, Researcher, Medical Writer, Editorial projects manager Fondazione ReS (Ricerca e Salute)
Pasquale Tarallo

Pasquale Tarallo

Esperto indipendente del tavolo tecnico su tecnologie innovative presso Istituto Superiore di Sanità
Alberta Spreafico

Alberta Spreafico

Senior Vice President, Health Innovation, EVERSANA e Adjunct Professor Policy & Economics, Università degli Studi di Pavia
Foto Danilo

Danilo Benedetti

Docente di tecnologie avanzate presso LUMSA
Antonio_Gaddi

Antonio V. Gaddi

Presidente Società Italiana di Telemedicina SIT

Coordinatore

1637726264209

Lorenzo Terranova

Direttore Associazioni di settore e Nuovi mercati Confindustria Dispositivi Medici

Relatori

Chiara Basile

Chiara Basile

Dirigente Ignegnere Biomedico ASL Frosinone
Tamara-Civello

Tamara Civello

Direttore amministrativo ASP Catania
Maria Rosa Perri

Maria Rosa Perri

Delegata SIT rapporti con il Governo
Silvia Calabria

Silvia Calabria

Pharm D, Researcher, Medical Writer, Editorial projects manager Fondazione ReS (Ricerca e Salute)
Pasquale Tarallo

Pasquale Tarallo

Esperto indipendente del tavolo tecnico su tecnologie innovative presso Istituto Superiore di Sanità
Alberta Spreafico

Alberta Spreafico

Senior Vice President, Health Innovation, EVERSANA e Adjunct Professor Policy & Economics, Università degli Studi di Pavia
Foto Danilo

Danilo Benedetti

Docente di tecnologie avanzate presso LUMSA
Antonio_Gaddi

Antonio V. Gaddi

Presidente Società Italiana di Telemedicina SIT
5 novembre 2024
14:00-16:00
Spazio 4

Nel solo 2023, in Lombardia quasi 470mila lombardi hanno scelto in Farmacia il proprio medico di famiglia o pediatra di libera scelta. Oltre 614mila hanno eseguito lo screening colon rettale raccomandato tra i 50 e i 74 anni di età con il kit distribuito dai farmacisti e più di 460mila si sono vaccinati.

Tecnologie
Massimo Mangia

Massimo Mangia

Esperto di Sanità Digitale - Editore di Salutedigitale.blog
Francesco Rastrelli

Francesco Rastrelli

Componente del Comitato Centrale della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani, Delegato Regionale della FOFI per la Regione Lombardia e Presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Brescia
Rudy Alexander Rossetto

Rudy A. Rossetto

Presidente Ordine dei Biologi della Lombardia
Bruschi

Alessandro Bruschi

Direttore Generale Farmà Srl
Nicola Calabrese

Nicola Calabrese

Vicesegretario nazionale Fimmg
Sabrina Nardi

Sabrina Nardi

Consigliera Nazionale Salutequità
Marco Cossolo

Marco Cossolo

Presidente Federfarma
1516617684295

Francesco Gabbrielli

Esperto e docente di e-Health, Telemedicina e Medicina digitale

Coordinatore

Massimo Mangia

Massimo Mangia

Esperto di Sanità Digitale - Editore di Salutedigitale.blog

Relatori

Francesco Rastrelli

Francesco Rastrelli

Componente del Comitato Centrale della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani, Delegato Regionale della FOFI per la Regione Lombardia e Presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Brescia
Rudy Alexander Rossetto

Rudy A. Rossetto

Presidente Ordine dei Biologi della Lombardia
Bruschi

Alessandro Bruschi

Direttore Generale Farmà Srl
Nicola Calabrese

Nicola Calabrese

Vicesegretario nazionale Fimmg
Sabrina Nardi

Sabrina Nardi

Consigliera Nazionale Salutequità
Marco Cossolo

Marco Cossolo

Presidente Federfarma
1516617684295

Francesco Gabbrielli

Esperto e docente di e-Health, Telemedicina e Medicina digitale
5 novembre 2024
14:00-16:00
Spazio 6

Coordinamento SICVE (Società Italiana Chirurgia Vascolare Endovascolare)

Manca in Italia e occorre quindi istituire una Rete Nazionale per le Emergenze Urgenze Chirurgiche Vascolari Tempo-Dipendenti quali aneurismi/disseccazioni /sindrome aortica acuta, aneurismi sintomatici periferici, ischemie acute o critiche di arti, steno-ostruzioni carotidee sintomatiche, trombosi venose a rischio, altro. Sono queste patologie ad alto impatto epidemiologico e ad elevata mortalità e morbilità, riducibili solo se trattate in modo tempestivo e in centri di chirurgia vascolare adeguati.

Società ScientificheVascolare
images

Gaetano Lanza

Presidente SICVE
Nicola Pittore

Nicola Pittore

WL Gore EMEA Strategic Marketer
'Annibale

Pierfrancesco D'Annibale

Country Leader Medtronic
Rossana Bubbico

Rossana Bubbico

Health Care – The European House Ambrosetti
Fabiana Troisi

Fabiana Troisi

Direttrice Coordinamento Reti di Patologia ARES 118, Regione Lazio
Marzia Lugli

Marzia Lugli

Collegio Italiano Flebologia
Domenico Baccellieri

Domenico Baccellieri

Direttore Scientifico Fondazione onlus Vincere la Trombosi
Screenshot 2024-10-12 alle 08.55.11

Flavio Peinetti

Past President SICVE - Consiglio Direttivo Collegio Primari Ospedalieri CH VASC
Maurizio-Taurino

Maurizio Taurino

Consiglio Direttivo SICVE - Presidente Collegio Professori Ordinari CH VASC
franco-grego-2-2048x1665

Franco Grego

Presidente Eletto SICVE
thumbnail_Claudio Novali

Claudio Novali

Presidente Associazione Pazienti Vascolari TTT
1665148319285_image

Francesco Enrichens

Project Manager progetto PONGOV ICT e Cronicità Agenas

Coordinatore

images

Gaetano Lanza

Presidente SICVE

Relatori

Nicola Pittore

Nicola Pittore

WL Gore EMEA Strategic Marketer
'Annibale

Pierfrancesco D'Annibale

Country Leader Medtronic
Rossana Bubbico

Rossana Bubbico

Health Care – The European House Ambrosetti
Fabiana Troisi

Fabiana Troisi

Direttrice Coordinamento Reti di Patologia ARES 118, Regione Lazio
Marzia Lugli

Marzia Lugli

Collegio Italiano Flebologia
Domenico Baccellieri

Domenico Baccellieri

Direttore Scientifico Fondazione onlus Vincere la Trombosi
Screenshot 2024-10-12 alle 08.55.11

Flavio Peinetti

Past President SICVE - Consiglio Direttivo Collegio Primari Ospedalieri CH VASC
Maurizio-Taurino

Maurizio Taurino

Consiglio Direttivo SICVE - Presidente Collegio Professori Ordinari CH VASC
franco-grego-2-2048x1665

Franco Grego

Presidente Eletto SICVE
thumbnail_Claudio Novali

Claudio Novali

Presidente Associazione Pazienti Vascolari TTT
1665148319285_image

Francesco Enrichens

Project Manager progetto PONGOV ICT e Cronicità Agenas
5 novembre 2024
14:00-16:00
Spazio 1

a cura di CDTI

Questo tavolo affronta le tematiche organizzative e di gestione dei processi sanitari dal punto di vista dei professionisti sanitari.

Nel corso dei lavori si affronteranno le difficoltà organizzative che debbono essere superate per introdurre le nuove funzionalità offerte dalle tecnologie digitali in sanità in particolare la telemedicina, gli strumenti di Intelligenza artificiale e big data.

Maria Pia Giovannini

Maria Pia Giovannini

Vice Presidente CDTI
pillon-130618201156

Sergio Pillon

consigliere CDTI, vicepresidente AiSDeT
Eugenia Papaleo

Eugenia Papaleo

Dirigente Ingegnere Biomedico IFO - Istituto Nazionale Tumori Regina Elena - Istituto Dermatologico San Gallicano
Valerio Lombardi

Valerio Lombardi

Presidente della Commissione Sistemi Informativi Sanitari dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma
Screenshot 2024-10-21 alle 21.08.29

Dario Ricci

UO ASSI Sistemi informativi Asl Bari
Sicurello

Francesco Sicurello

Presidente IITM, Istituto Internazionale di TeleMedicina
Ombretta Papa

Ombretta Papa

MMG Roma 1, Segretario Nazionale Società Italiana Interdisciplinare per le Cure Primarie – SIICP
Luigi Pais Dei Mori

Luigi Pais Dei Mori

Consigliere del Comitato Centrale FNOPI
1518261880798

Teresa Calandra

Presidente Federazione Nazionale Ordini TSRM e PSTRP
1517713636814

Mauro Grigioni

Direttore del Centro Nazionale Tecnologie Innovative in Sanità Pubblica Istituto Superiore di Sanità

Coordinatore

Maria Pia Giovannini

Maria Pia Giovannini

Vice Presidente CDTI
pillon-130618201156

Sergio Pillon

consigliere CDTI, vicepresidente AiSDeT

Relatori

Eugenia Papaleo

Eugenia Papaleo

Dirigente Ingegnere Biomedico IFO - Istituto Nazionale Tumori Regina Elena - Istituto Dermatologico San Gallicano
Valerio Lombardi

Valerio Lombardi

Presidente della Commissione Sistemi Informativi Sanitari dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma
Screenshot 2024-10-21 alle 21.08.29

Dario Ricci

UO ASSI Sistemi informativi Asl Bari
Sicurello

Francesco Sicurello

Presidente IITM, Istituto Internazionale di TeleMedicina
Ombretta Papa

Ombretta Papa

MMG Roma 1, Segretario Nazionale Società Italiana Interdisciplinare per le Cure Primarie – SIICP
Luigi Pais Dei Mori

Luigi Pais Dei Mori

Consigliere del Comitato Centrale FNOPI
1518261880798

Teresa Calandra

Presidente Federazione Nazionale Ordini TSRM e PSTRP
1517713636814

Mauro Grigioni

Direttore del Centro Nazionale Tecnologie Innovative in Sanità Pubblica Istituto Superiore di Sanità
5 novembre 2024
14:00-16:00
Arena

Nell’arco della giornata ciascuno di noi trascorre la maggior parte delle ore in ambienti chiusi o “indoor”: casa, scuola, ufficio, luoghi per la riabilitazione, palestra, etc.

Eppure, troppo spesso questi ambienti possono nascondere rischi invisibili per la nostra salute: particolato, sostanze chimiche, radon, agenti infettivi, allergeni.

Screenshot 2024-10-08 alle 20.43.54

Domenica Taruscio

già Direttrice del Centro Nazionale Malattie Rare, Istituto Superiore di Sanità, Presidente del Centro Studi KOS-Scienza, Arte, Società
Maggini Raniero

Raniero Maggino

Cittadinanzattiva
Screenshot 2024-10-08 alle 21.05.41

Francesca Danese

Portavoce Forum Terzo Settore
Massa

Roberta Massa

Consigliere del Comitato Centrale della Federazione nazionale Ordini dei Tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione (FNO TSRM e PSTRP)
Screenshot 2024-10-08 alle 20.53.47

Fabio Valente

Vice Segretario vicario FIMMG
Screenshot 2024-10-08 alle 20.50.53

Giovanni Taruscio

Esperto di Bioedilizia, Centro Studi KOS-Scienza, Arte, Società
Mantovani Alberto

Alberto Mantovani

Esperto dell’Agenzia Europea Sostanze Chimiche, Vice Presidente del Centro Studi KOS-Scienza, Arte, Società
ATTIAS

Leonello Attias

Istituto Superiore di Sanità
Marcello Bettuzzi

Marcello Bettuzzi

Segretario Federazione Italiana Malattie Rare (UNIAMO)
Tartaglia Giorgia

Giorgia Tartaglia

Federazione Coordinamento Lazio Malattie Rare (COLMARE)
Sozio Maria Pia

Maria Pia Sozio

Presidente As.Ma.Ra. Onlus Sclerodermia e altre malattie rare "Elisabetta GIUFFRE"
Napoli Rosa Loren

Rosa Ioren Napoli

Presidente Federazione Italiana IPF e Malattie Rare Polmonari (FIMARP)
Screenshot 2024-10-11 alle 07.25.27

Rino Agostiniani

Società Italiana Pediatria
Sandra Frateiacci

Sandra Frateiacci

Presidente ALAMA-APS Associazione Liberi dall’Asma, dalle Malattie Allergiche, Atopiche, Respiratorie e Rare

Coordinatore

Screenshot 2024-10-08 alle 20.43.54

Domenica Taruscio

già Direttrice del Centro Nazionale Malattie Rare, Istituto Superiore di Sanità, Presidente del Centro Studi KOS-Scienza, Arte, Società

Relatori

Maggini Raniero

Raniero Maggino

Cittadinanzattiva
Screenshot 2024-10-08 alle 21.05.41

Francesca Danese

Portavoce Forum Terzo Settore
Massa

Roberta Massa

Consigliere del Comitato Centrale della Federazione nazionale Ordini dei Tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione (FNO TSRM e PSTRP)
Screenshot 2024-10-08 alle 20.53.47

Fabio Valente

Vice Segretario vicario FIMMG
Screenshot 2024-10-08 alle 20.50.53

Giovanni Taruscio

Esperto di Bioedilizia, Centro Studi KOS-Scienza, Arte, Società
Mantovani Alberto

Alberto Mantovani

Esperto dell’Agenzia Europea Sostanze Chimiche, Vice Presidente del Centro Studi KOS-Scienza, Arte, Società
ATTIAS

Leonello Attias

Istituto Superiore di Sanità
Marcello Bettuzzi

Marcello Bettuzzi

Segretario Federazione Italiana Malattie Rare (UNIAMO)
Tartaglia Giorgia

Giorgia Tartaglia

Federazione Coordinamento Lazio Malattie Rare (COLMARE)
Sozio Maria Pia

Maria Pia Sozio

Presidente As.Ma.Ra. Onlus Sclerodermia e altre malattie rare "Elisabetta GIUFFRE"
Napoli Rosa Loren

Rosa Ioren Napoli

Presidente Federazione Italiana IPF e Malattie Rare Polmonari (FIMARP)
Screenshot 2024-10-11 alle 07.25.27

Rino Agostiniani

Società Italiana Pediatria
Sandra Frateiacci

Sandra Frateiacci

Presidente ALAMA-APS Associazione Liberi dall’Asma, dalle Malattie Allergiche, Atopiche, Respiratorie e Rare
5 novembre 2024
14:00-18:30
Spazio FNOMCeO

A cura di Fnomceo
“           della GdF
“           della Marina
“           dei VV.FF.
“           dell’A.M.
“           dei C.C.
“           dell’E.I.
“          della P.S.
“          di IGeSan

5 novembre 2024
15:00-16:00
Caffè Scientifico

AUTORI: FRANCESCO CINELLI E GIOVANNI SCAPAGNINI. Nel mare vivono creature meravigliose e in parte ancora sconosciute che possono salvare il nostro futuro e sono uno scrigno di proprietà straordinarie per la nostra salute e per quella del pianeta.

Presentazione libri
5 novembre 2024
16:00-17:00
Teatro della Salute

La Carta dei Diritti dei Bambini e degli Adolescenti in Ospedale ABIO-SIP, predisposta nel 2008, non ha ancora piena ed omogenea applicazione sul territorio italiano, come dimostrano i dati analizzati.

Screenshot 2024-10-11 alle 07.26.48

Marisa Bonino

Presidente SIPINF – Società Italiana di Pediatria Infermieristica
Screenshot 2024-10-11 alle 07.25.27

Rino Agostiniani

Società Italiana Pediatria
Screenshot 2024-10-11 alle 07.24.34

Rinaldo Zanini

già Direttore Dipartimento Materno Infantile ASST Lecco
Screenshot 2024-10-11 alle 07.27.36

Giuseppe Genduso

Presidente Fondazione ABIO Italia ETS
severgnini

Beppe Severgnini

Giornalista e testimone Fondazione ABIO

Relatori

Screenshot 2024-10-11 alle 07.26.48

Marisa Bonino

Presidente SIPINF – Società Italiana di Pediatria Infermieristica
Screenshot 2024-10-11 alle 07.25.27

Rino Agostiniani

Società Italiana Pediatria
Screenshot 2024-10-11 alle 07.24.34

Rinaldo Zanini

già Direttore Dipartimento Materno Infantile ASST Lecco
Screenshot 2024-10-11 alle 07.27.36

Giuseppe Genduso

Presidente Fondazione ABIO Italia ETS
severgnini

Beppe Severgnini

Giornalista e testimone Fondazione ABIO
caricando...