Programma 2024
Nel quadro generale relativo alla Sanità Digitale emergono tre mainstream, caratterizzati dalla disponibilità di ingenti risorse economiche (fondi PNRR e non solo) e dall’enorme aspettativa creatasi
rispetto all’effettiva possibilità che le tecnologie digitali possano finalmente contribuire in misura determinante alla risoluzione di alcuni problemi che da qualche decennio affliggono il Servizio Sanitario Nazionale:
Ciascuno di questi tre pilastri ha dato la stura a numerose progettualità e, soprattutto, a un profondo ripensamento dei modelli organizzativi e dei percorsi di diagnosi, terapia e cura: finalmente si manda in soffitta l’informatica “fine a sé stessa” e si ragiona in termini di reale trasformazione in chiave digitale.
Non mancano le criticità, ma al tempo stesso non mancano le buone idee e le buone pratiche da imitare.
Questa tavola rotonda vuole essere un momento di dibattito con alcuni fra i principali protagonisti della trasformazione digitale del SSN, finalizzato a diffondere la cultura del “riuso delle idee” e a evidenziare le criticità e le possibili eventuali correzioni di rotta da portare all’attenzione dei policy & decision maker.
Una sintesi della discussione verrà pubblicata sul “Libro Bianco” di Welfair.
In collaborazione con:
Con il patrocinio di
Media Partner
Sponsor
In collaborazione con
Media partner
Sponsor
Fiera Roma Srl con Socio Unico
Via Portuense, 1645/1647 – 00148 Roma
P. IVA e Codice Fiscale 07540411001 – REA: 103887
Partecipata al 100% da Investimenti S.p.A.