Roma Welfair

Welfair - contributor

Francesco Gabbrielli

2024

Esperto e docente di e-Health, Telemedicina e Medicina digitale

Eventi come relatore

6 novembre 2024
16:30-18:30
Arena

A cura della Federazione Italiana di Cardiologia (IFC), con il sostegno della Società Europea di Cardiologia (ESC) nell’ambito del Progetto Advocacy 2024

Welfair 2024 sarà il luogo dove verrà presentato il “Piano Strategico per la Salute Cardiovascolare in Italia 2024-2027” a cura della Federazione Italiana di Cardiologia (IFC), con il sostegno della Società Europea di Cardiologia (ESC) nell’ambito del Progetto Advocacy 2024, divenendo un incontro tra istituzioni sanitarie, società scientifiche, decisori pubblici dei diversi livelli istituzionali per discutere dell’importanza di prevenire e affrontare globalmente il grave impatto delle malattie cardiovascolari. Sarà l’occasione per presentare il Piano Strategico anche ai giornalisti. 

Oltre ad essere una precisa rassegna del contesto delle malattie cardiovascolari in Italia che fornisce una descrizione dettagliata di tutti gli aspetti di questo tipo di malattie, il Piano Strategico mette in evidenza i punti critici e gli obiettivi legati alla promozione, prevenzione e formazione dei cittadini, alla ricerca e all’innovazione, all’economia sanitaria in ambito cardiovascolare.

CadiovascolarePiano Strategico
Ciro Indolfi

Ciro Indolfi

Presidente Federazione italiana di Cardiologia IFC
Screenshot 2024-10-18 alle 08.29.35

Domenico Gabrielli

Presidente della Fondazione per il Tuo Cuore
Luigi Palmieri

Luigi Palmieri

Responsabile e coordinatore de Il Progetto Cuore (Dipartimento Malattie cardiovascolari, endocrino- metaboliche e invecchiamento, Istituto Superiore di Sanità)
Pietro Scicchitano

Pietro Scicchitano

Dirigente Medico I livello presso ASL Bari - P.O. F. Perinei – Altamura
Screenshot 2024-09-30 alle 22.21.25

Stefania Paolillo

Professore Associato di Malattie dell’Apparato Cardiovascolare dell’Università degli Studi di Napoli Federico II
Alessandro-Navazio

Alessandro Navazio

Vicepresidente ANMCO
Pasquale Perone Filardi

Pasquale Perrone Filardi

Presidente Società Italiana Cardiologia SIC
1516617684295

Francesco Gabbrielli

Esperto e docente di e-Health, Telemedicina e Medicina digitale

Coordinatore

Ciro Indolfi

Ciro Indolfi

Presidente Federazione italiana di Cardiologia IFC

Relatori

Screenshot 2024-10-18 alle 08.29.35

Domenico Gabrielli

Presidente della Fondazione per il Tuo Cuore
Luigi Palmieri

Luigi Palmieri

Responsabile e coordinatore de Il Progetto Cuore (Dipartimento Malattie cardiovascolari, endocrino- metaboliche e invecchiamento, Istituto Superiore di Sanità)
Pietro Scicchitano

Pietro Scicchitano

Dirigente Medico I livello presso ASL Bari - P.O. F. Perinei – Altamura
Screenshot 2024-09-30 alle 22.21.25

Stefania Paolillo

Professore Associato di Malattie dell’Apparato Cardiovascolare dell’Università degli Studi di Napoli Federico II
Alessandro-Navazio

Alessandro Navazio

Vicepresidente ANMCO
Pasquale Perone Filardi

Pasquale Perrone Filardi

Presidente Società Italiana Cardiologia SIC
1516617684295

Francesco Gabbrielli

Esperto e docente di e-Health, Telemedicina e Medicina digitale
5 novembre 2024
14:00-16:00
Spazio 4

Nel solo 2023, in Lombardia quasi 470mila lombardi hanno scelto in Farmacia il proprio medico di famiglia o pediatra di libera scelta. Oltre 614mila hanno eseguito lo screening colon rettale raccomandato tra i 50 e i 74 anni di età con il kit distribuito dai farmacisti e più di 460mila si sono vaccinati.

Tecnologie
Massimo Mangia

Massimo Mangia

Esperto di Sanità Digitale - Editore di Salutedigitale.blog
Francesco Rastrelli

Francesco Rastrelli

Componente del Comitato Centrale della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani, Delegato Regionale della FOFI per la Regione Lombardia e Presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Brescia
Rudy Alexander Rossetto

Rudy A. Rossetto

Presidente Ordine dei Biologi della Lombardia
Bruschi

Alessandro Bruschi

Direttore Generale Farmà Srl
Nicola Calabrese

Nicola Calabrese

Vicesegretario nazionale Fimmg
Sabrina Nardi

Sabrina Nardi

Consigliera Nazionale Salutequità
Marco Cossolo

Marco Cossolo

Presidente Federfarma
1516617684295

Francesco Gabbrielli

Esperto e docente di e-Health, Telemedicina e Medicina digitale

Coordinatore

Massimo Mangia

Massimo Mangia

Esperto di Sanità Digitale - Editore di Salutedigitale.blog

Relatori

Francesco Rastrelli

Francesco Rastrelli

Componente del Comitato Centrale della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani, Delegato Regionale della FOFI per la Regione Lombardia e Presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Brescia
Rudy Alexander Rossetto

Rudy A. Rossetto

Presidente Ordine dei Biologi della Lombardia
Bruschi

Alessandro Bruschi

Direttore Generale Farmà Srl
Nicola Calabrese

Nicola Calabrese

Vicesegretario nazionale Fimmg
Sabrina Nardi

Sabrina Nardi

Consigliera Nazionale Salutequità
Marco Cossolo

Marco Cossolo

Presidente Federfarma
1516617684295

Francesco Gabbrielli

Esperto e docente di e-Health, Telemedicina e Medicina digitale
7 novembre 2024
10:00-12:00
Spazio 6

Circa tre quinti del territorio sono abitati da poco meno di un quarto della popolazione italiana. Queste aree sono distanti dai poli di offerta e, da decenni, registrano una forte contrazione demografica.

Governance
zYHom_gf_400x400

Thomas Schael

Commissario Città della Salute e della Scienza di Torino
Giorgio Casati

Giorgio Casati

Direttore Generale Farmacap
Giovanni Petrosillo

Giovanni Petrosillo

Presidente di Federfarma- Sunifar e Vice Presidente di Federfarma
Giorgio Simon

Giorgio Simon

Responsabile aree interne Federsanità
quadrato-bianco

Antonio Giordano

Esperto Federsanità Nazionale
Francesco Colavita

Francesco Colavita

Dirigente amministrativo ASL Salerno
1516617684295

Francesco Gabbrielli

Esperto e docente di e-Health, Telemedicina e Medicina digitale
Daniela_Sbrollini_senato_2022

Daniela Sbrollini

Senatrice della Repubblica
pierluigi carugno-2-2

Pierluigi Carugno

Componente del direttivo ANDIGEL e Direttore Generale del Comune di Pescara
Marinella-DInnocenzo-216x300

Marinella D'Innocenzo

Responsabile scientifico B-SANiTÀ; Presidente L’Altra Sanità

Coordinatore

zYHom_gf_400x400

Thomas Schael

Commissario Città della Salute e della Scienza di Torino

Relatori

Giorgio Casati

Giorgio Casati

Direttore Generale Farmacap
Giovanni Petrosillo

Giovanni Petrosillo

Presidente di Federfarma- Sunifar e Vice Presidente di Federfarma
Giorgio Simon

Giorgio Simon

Responsabile aree interne Federsanità
quadrato-bianco

Antonio Giordano

Esperto Federsanità Nazionale
Francesco Colavita

Francesco Colavita

Dirigente amministrativo ASL Salerno
1516617684295

Francesco Gabbrielli

Esperto e docente di e-Health, Telemedicina e Medicina digitale
Daniela_Sbrollini_senato_2022

Daniela Sbrollini

Senatrice della Repubblica
pierluigi carugno-2-2

Pierluigi Carugno

Componente del direttivo ANDIGEL e Direttore Generale del Comune di Pescara
Marinella-DInnocenzo-216x300

Marinella D'Innocenzo

Responsabile scientifico B-SANiTÀ; Presidente L’Altra Sanità
7 novembre 2024
16:30-18:30
Spazio 1

Il dato sanitario deve essere sempre reso interoperabile e condivisibile in sicurezza: un elemento fondamentale nel progresso delle cure e della ricerca ma, anche, un ingranaggio cruciale nel processo di digitalizzazione della sanità e della diffusione dei programmi AI nei processi di diagnosi e supporto alla decisione del medico.

Dati 
Lisi

Andrea Lisi

Presidente di ANORC Professioni
Alexandra Lisac

Alexandra Lisac

Avvocata foro di La Spezia; Esperta di diritto civile, start-up innovative, etica e intelligenza artificiale
Angela Petraglia

Angela Petraglia

Avvocata foro di Reggio Emilia; Esperta in intelligenza artificiale e blockchain, con riferimento agli aspetti di diritto civile, informatica giuridica, GDPR, compliance, evoluzione normativa, ricerca interdisciplinare
Alessandro Selam

Alessandro Selam

Direttore Generale ANORC
1516617684295

Francesco Gabbrielli

Esperto e docente di e-Health, Telemedicina e Medicina digitale
1680274684868 (1)

Sarah Ungaro

Vice Presidente ANORC Professioni
gomma-crepla-bianco-1-foglio-a4-2mm

Paolo Roazzi

Esperto per la Sicurezza informatica e Buone pratiche di laboratorio presso Istituto Superiore di Sanità
lorusso

Stefano Lorusso

Direttore Generale Sistemi informativi Ministero della Salute
1517684430737

Luigi Foglia

Segretario generale di ANORC, Avvocato, esperto Diritto dell'Informatica

Coordinatore

Lisi

Andrea Lisi

Presidente di ANORC Professioni

Relatori

Alexandra Lisac

Alexandra Lisac

Avvocata foro di La Spezia; Esperta di diritto civile, start-up innovative, etica e intelligenza artificiale
Angela Petraglia

Angela Petraglia

Avvocata foro di Reggio Emilia; Esperta in intelligenza artificiale e blockchain, con riferimento agli aspetti di diritto civile, informatica giuridica, GDPR, compliance, evoluzione normativa, ricerca interdisciplinare
Alessandro Selam

Alessandro Selam

Direttore Generale ANORC
1516617684295

Francesco Gabbrielli

Esperto e docente di e-Health, Telemedicina e Medicina digitale
1680274684868 (1)

Sarah Ungaro

Vice Presidente ANORC Professioni
gomma-crepla-bianco-1-foglio-a4-2mm

Paolo Roazzi

Esperto per la Sicurezza informatica e Buone pratiche di laboratorio presso Istituto Superiore di Sanità
lorusso

Stefano Lorusso

Direttore Generale Sistemi informativi Ministero della Salute
1517684430737

Luigi Foglia

Segretario generale di ANORC, Avvocato, esperto Diritto dell'Informatica
5 novembre 2024
16:30-18:30
Spazio 2

Nel quadro generale relativo alla Sanità Digitale emergono tre mainstream, caratterizzati dalla disponibilità di ingenti risorse economiche (fondi PNRR e non solo) e dall’enorme aspettativa creatasi

Tecnologie
1519239903460

Paolo Colli Franzone

Presidente IMIS - Istituto per il Management dell’Innovazione in Sanità
Virgilio Ritzu

Virgilio Ritzu

Amministratore Delegato BI Health
Luca Calvetti

Luca Calvetti

Founder & CEO presso Hynnova
Felicia Pelagalli

Felicia Pelagalli

Direttore CULTURE srl
Screenshot 2024-10-15 alle 07.20.24

Giuseppe Laganga Senzio

Direttore Generale ASP Catania
Pasquale Tarallo

Pasquale Tarallo

Esperto indipendente del tavolo tecnico su tecnologie innovative presso Istituto Superiore di Sanità
1516617684295

Francesco Gabbrielli

Esperto e docente di e-Health, Telemedicina e Medicina digitale
Ghisalberti

Gianpaolo Ghisalberti

RTD, Ufficio Innovazione in ambito ICT e TLC Azienda ospedaliero-universitaria Senese
1555164602253

Paolo Petralia

Vicepresidente nazionale vicario della Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere FIASO
1661550453850

Giovanni Delgrossi

Dirigente Unità Organizzativa Sistemi Informativi e Sanità Digitale, Regione Lombardia
1692176955180

Giancarlo Conti

CTO - ARES Sardegna

Coordinatore

1519239903460

Paolo Colli Franzone

Presidente IMIS - Istituto per il Management dell’Innovazione in Sanità

Relatori

Virgilio Ritzu

Virgilio Ritzu

Amministratore Delegato BI Health
Luca Calvetti

Luca Calvetti

Founder & CEO presso Hynnova
Felicia Pelagalli

Felicia Pelagalli

Direttore CULTURE srl
Screenshot 2024-10-15 alle 07.20.24

Giuseppe Laganga Senzio

Direttore Generale ASP Catania
Pasquale Tarallo

Pasquale Tarallo

Esperto indipendente del tavolo tecnico su tecnologie innovative presso Istituto Superiore di Sanità
1516617684295

Francesco Gabbrielli

Esperto e docente di e-Health, Telemedicina e Medicina digitale
Ghisalberti

Gianpaolo Ghisalberti

RTD, Ufficio Innovazione in ambito ICT e TLC Azienda ospedaliero-universitaria Senese
1555164602253

Paolo Petralia

Vicepresidente nazionale vicario della Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere FIASO
1661550453850

Giovanni Delgrossi

Dirigente Unità Organizzativa Sistemi Informativi e Sanità Digitale, Regione Lombardia
1692176955180

Giancarlo Conti

CTO - ARES Sardegna