Roma Welfair

05 - 06 - 07 NOVEMBRE 2024

Programma 2024

7 novembre 2024
10:00-12:00
Spazio 1
Dati 

Privacy, dati e ricerca: cambiare la domanda

Il Dato in sanità è strumento di cura e di ricerca. Deve essere condiviso. Questo è il consenso degli esperti. Questo è il consenso degli esperti. Dobbiamo andare verso una Federazione del Dato e spingere velocemente sull’implementazione di strutture come l’FSE per rendere le informazioni utili alla collettività.

Ma come? Puntiamo ad un cambiamento di approccio delle persone incaricate di proteggere la privacy, ma anche una delle Direzioni che si rivolgono a loro. Per entrambi la domanda non può e non deve più essere: si può fare? D’ora in avanti e per sempre la domanda deve essere: “Come riusciamo a farlo nel rispetto della legge e dell’etica sanitaria?” Cambiare la legge, infatti, non è l’unica soluzione. Applicarla senza interpretazioni restrittive potrebbe essere sufficiente. Quali sono le esperienze che provano la bontà e la fattibilità di questo approccio; quali le criticità e come trasformare i successi locali in una conquista per tutto il SSN?

 

Con il patrocinio di

 

 

Coordinato da
Angelo Aliquò
Direttore Generale AO San Camillo Forlanini
Relatori
Claudia Curci
Dirigente ICT MEF
Gianpiero Uricchio
DPO Emicenter Srl, Consulente Privacy AOU Federico II
Michele Iaselli
Avvocato e Docente di Informatica Giuridica, Università di Napoli Federico II
Luigi Montuori
Capo dipartimento sanità - Garante Privacy
Marco Bressi
Centro Nazionale della Clinical Governance Istituto Superiore di Sanità
Andrea Lisi
Presidente di ANORC Professioni
Gianluca Marmorato
Avvocato, esperto consulente garante della privacy
Alessandra Piccolo
DPO, Privacy Manager