Nell’arco della giornata ciascuno di noi trascorre la maggior parte delle ore in ambienti chiusi o “indoor”: casa, scuola, ufficio, luoghi per la riabilitazione, palestra, etc.
Eppure, troppo spesso questi ambienti possono nascondere rischi invisibili per la nostra salute: particolato, sostanze chimiche, radon, agenti infettivi, allergeni.
Focus sulla transizione del minore con patologia cronica e/o rara dal medico pediatra al medico dell’adulto (percorsi multidisciplinari e multiprofessionali dalla medicina di base alla specialistica) passando per i percorsi (auspicabili) territorio-ospedale-territorio, l’ausilio della telemedicina in termini: visita, monitoraggio, riabilitazione, approccio educazionale e formativo (sia del personale sanitario sia degli utenti diretti pazienti e/o caregiver) per pazienti pediatrici, adolescenti e loro genitori/fratelli/caregiver.
L’importanza della prevenzione in ogni sua accezione, lo Sport (non inteso solo come attività fisica) come strumento importante nell’approccio globale al benessere della persona, la sua importanza nel favorire la salute psico-fisica, il suo ruolo sociale e di inclusione nel quotidiano in tutte le età della vita.
Con il patrocinio di
Media Partner
Sponsor
In collaborazione con
Media partner
Sponsor
Fiera Roma Srl con Socio Unico
Via Portuense, 1645/1647 – 00148 Roma
P. IVA e Codice Fiscale 07540411001 – REA: 103887
Partecipata al 100% da Investimenti S.p.A.