Roma Welfair

4 novembre 2025
4 novembre 2025
11:00-13:30
Spazio 2

La transizione in sanità: clinico assistenziale – dalla pediatria all’adulto

Focus sulla transizione del minore con patologia cronica e/o rara dal medico pediatra al medico dell’adulto (percorsi multidisciplinari e multiprofessionali dalla medicina di base alla specialistica) passando per i percorsi (auspicabili) territorio-ospedale-territorio, l’ausilio della telemedicina in termini: visita, monitoraggio, riabilitazione, approccio educazionale e formativo (sia del personale sanitario sia degli utenti diretti pazienti e/o caregiver) per pazienti pediatrici, adolescenti e loro genitori/fratelli/caregiver.

Altri temi affrontati: nutrizione in età pediatrica e fattori di rischio; come gestire il rischio clinico anche alla luce del tema della giornata mondiale sulla sicurezza delle cure nell’età pediatrica (0-18 anni); l’importanza delle reti e dei registri di patologia; la comunicazione in sanità tra vecchie e nuove modalità di comunicazione: comunicare con i bambini e gli adolescenti, a ognuno il suo linguaggio; esaminare esperienze e buone pratiche esistenti per farne tesoro.

Coordinato da
Antonella Celano
Presidente Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare (APMARR)
Sandra Frateiacci
Presidente ALAMA-APS Associazione Liberi dall’Asma, dalle Malattie Allergiche, Atopiche, Respiratorie e Rare