Roma Welfair

Welfair - contributor

Raffaele Badolato

2024

Prof. Ordinario di Pediatria Università degli Studi di Brescia- Direttore Clinica pediatrica ASST Spedali civili, Brescia

Eventi come relatore

6 novembre 2024
14:00-18:00
Sala 1 piano

L’età pediatrica va dalla nascita ai diciotto anni. Lo dice chiaramente la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, basandosi su chiare evidenze biologiche, sociali e culturali. É quindi il Pediatra, il primo e più importante presidio di salute, che deve interfacciarsi anche con competenze differenti al fine di garantire il corretto sviluppo fisico e psichico del soggetto in età evolutiva dalla nascita alla adolescenza.

VARESE VILLE PONTI. CONVEGNO INSUBRICO DI NEONATOLOGIA E PEDIATRIA NELLA FOTO PROFESSOR MASSIMO AGOSTI

Massimo Agosti

Professore Ordinario di Pediatria - Università degli Studi dell’Insubria- Varese; Direttore Reparto di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale e Pediatria Verbano - Azienda Socio Sanitaria Territoriale Dei Sette Laghi (Varese – Italia); Direttore Scuola di Specializzazione in Pediatria; Presidente entrante Società Italiana di Neonatologia (2024-2027)
Gian Luigi Marseglia

Gianluigi Marseglia

Professore Ordinario di Pediatria - Università degli Studi di Pavia; Direttore del Dipartimento di Scienze Clinico Chirurgiche Diagnostiche e Pediatriche Università degli Studi di Pavia Direttore della Clinica Pediatrica-Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia; Direttore della Scuola di Specializzazione in Pediatria
Prof.-Fabio-Mosca

Fabio Mosca

Professore Ordinario di Pediatria - Università degli Studi di Milano; Delegato del Rettore sui temi della Salute Urbana - Università degli Studi di Milano
Alfredo Diana

Alfredo Diana

Specializzando in Pediatria all’Università degli Studi di Napoli Federico II
Screenshot 2024-10-26 alle 14.25.30

Vincenzo Salpietro

Direttore scuola di specializzazione in pediatria Università dell’Aquila
Screenshot 2024-10-11 alle 16.30.50

Silvia Rotulo

Medico specialista in pediatria e assegnista di ricerca presso l’università La Sapienza di Roma
Ravelli Angelo Direttore Scientifico

Angelo Ravelli

Professore Ordinario di Pediatria – Direttore Scientifico Istituto Giannina Gaslini, Genova
Franca Fagioli

Franca Fagioli

Professore Ordinario di Pediatria -Direttore S.C. Oncoematologia Pediatrica e Centro Trapianti – Presidio Ospedaliero Infantile Regina Margherita – A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino Direttore Scuola di Specializzazione in Pediatria
Vassilios Fanos

Vassilios Fanos

Professore Ordinario di Pediatria -Direttore UO Patologia e RIN, Puericultura e nido, Università di Cagliari- Direttore Scuola di Specializzazione in Pediatria
Perilongo

Giorgio Perilongo

Professore Ordinario di Pediatria Università degli Studi di Padova, Direttore UOC Clinica Pediatria e Dipartimento Universitario Salute Donna e Bambino, Azienda Ospedale-Università di Padova
Screenshot 2024-09-24 alle 12.32.25

Antonio D'Avino

Presidente FIMP, Napoli
Screenshot 2024-09-24 alle 12.28.20

Franco Chiarelli

Professore Ordinario di Pediatria, Direttore Scuola di Specializzazione in Pediatria Università Chieti
Screenshot 2024-09-24 alle 12.48.19

Pasquale Parisi

Professore Ordinario di Pediatria Direttore della Clinica Pediatrica Università La Sapienza Direttore Scuola di Specializzazione in Pediatria - Roma - Azienda Sant’ Andrea
Screenshot 2024-09-24 alle 12.38.30

Giovanni Corsello

Editor in Chief Italian Journal of Pediatrics - Società Italiana Pediatria
Lorenzo Iughetti

Lorenzo Iughetti

Professore Ordinario di Pediatria, Direttore del Dipartimento Materno Infantile AOU di Modena
Raffaele Badolato

Raffaele Badolato

Prof. Ordinario di Pediatria Università degli Studi di Brescia- Direttore Clinica pediatrica ASST Spedali civili, Brescia

Coordinatore

VARESE VILLE PONTI. CONVEGNO INSUBRICO DI NEONATOLOGIA E PEDIATRIA NELLA FOTO PROFESSOR MASSIMO AGOSTI

Massimo Agosti

Professore Ordinario di Pediatria - Università degli Studi dell’Insubria- Varese; Direttore Reparto di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale e Pediatria Verbano - Azienda Socio Sanitaria Territoriale Dei Sette Laghi (Varese – Italia); Direttore Scuola di Specializzazione in Pediatria; Presidente entrante Società Italiana di Neonatologia (2024-2027)
Gian Luigi Marseglia

Gianluigi Marseglia

Professore Ordinario di Pediatria - Università degli Studi di Pavia; Direttore del Dipartimento di Scienze Clinico Chirurgiche Diagnostiche e Pediatriche Università degli Studi di Pavia Direttore della Clinica Pediatrica-Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia; Direttore della Scuola di Specializzazione in Pediatria
Prof.-Fabio-Mosca

Fabio Mosca

Professore Ordinario di Pediatria - Università degli Studi di Milano; Delegato del Rettore sui temi della Salute Urbana - Università degli Studi di Milano

Relatori

Alfredo Diana

Alfredo Diana

Specializzando in Pediatria all’Università degli Studi di Napoli Federico II
Screenshot 2024-10-26 alle 14.25.30

Vincenzo Salpietro

Direttore scuola di specializzazione in pediatria Università dell’Aquila
Screenshot 2024-10-11 alle 16.30.50

Silvia Rotulo

Medico specialista in pediatria e assegnista di ricerca presso l’università La Sapienza di Roma
Ravelli Angelo Direttore Scientifico

Angelo Ravelli

Professore Ordinario di Pediatria – Direttore Scientifico Istituto Giannina Gaslini, Genova
Franca Fagioli

Franca Fagioli

Professore Ordinario di Pediatria -Direttore S.C. Oncoematologia Pediatrica e Centro Trapianti – Presidio Ospedaliero Infantile Regina Margherita – A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino Direttore Scuola di Specializzazione in Pediatria
Vassilios Fanos

Vassilios Fanos

Professore Ordinario di Pediatria -Direttore UO Patologia e RIN, Puericultura e nido, Università di Cagliari- Direttore Scuola di Specializzazione in Pediatria
Perilongo

Giorgio Perilongo

Professore Ordinario di Pediatria Università degli Studi di Padova, Direttore UOC Clinica Pediatria e Dipartimento Universitario Salute Donna e Bambino, Azienda Ospedale-Università di Padova
Screenshot 2024-09-24 alle 12.32.25

Antonio D'Avino

Presidente FIMP, Napoli
Screenshot 2024-09-24 alle 12.28.20

Franco Chiarelli

Professore Ordinario di Pediatria, Direttore Scuola di Specializzazione in Pediatria Università Chieti
Screenshot 2024-09-24 alle 12.48.19

Pasquale Parisi

Professore Ordinario di Pediatria Direttore della Clinica Pediatrica Università La Sapienza Direttore Scuola di Specializzazione in Pediatria - Roma - Azienda Sant’ Andrea
Screenshot 2024-09-24 alle 12.38.30

Giovanni Corsello

Editor in Chief Italian Journal of Pediatrics - Società Italiana Pediatria
Lorenzo Iughetti

Lorenzo Iughetti

Professore Ordinario di Pediatria, Direttore del Dipartimento Materno Infantile AOU di Modena
Raffaele Badolato

Raffaele Badolato

Prof. Ordinario di Pediatria Università degli Studi di Brescia- Direttore Clinica pediatrica ASST Spedali civili, Brescia
5 novembre 2024
11:30-16:00
Spazio 2

Gli screening neonatali per SMA, malattie lisosomiali e immunodeficienze congenite sono previsti dalla legge 145/2018 ma mancano i decreti attuativi. Alcune Regioni sono riuscite a trovare le risorse extra-Lea, altre ancora no; tutte si rendono conto dell’importanza di assicurare una prestazione che, attraverso la diagnosi precoce, fa la differenza tra la vita e la morte del neonato.

GovernancePersoneSostenibilità finanziaria
Screenshot 2024-09-12 alle 17.23.31

Gianvincenzo Zuccotti

Prof. Ordinario di Pediatria Università degli Studi di Milano, Direttore Dipartimento pediatria Ospedale dei bambini Buzzi
Alessandro Aiuti

Alessandro Aiuti

Prof. Ordinario di Pediatria - Università Vita-Salute San Raffaele . Direttore UOC di Immunoematologia Pediatrica - IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano; Vicedirettore dell’Istituto San Raffaele Telethon per la Terapia Genica SR-Tiget
Davide Tonduti

Davide Tonduti

Ricercatore di Tipo B Associato Neuropsichiatria Infantile Università degli Studi di Milano Ospedale dei bambini Buzzi
Screenshot 2024-09-12 alle 18.32.05

Cecilia Berni

Responsabile Organizzativo Rete Malattie Rare - Coordinatore Organizzativo Comitato Percorso Nascita, Regione Toscana
quadrato-bianco

Alessandro Amorosi

Regione Lombardia, Direttore Struttura Reti Clinico Assistenziali e Organizzative e Ricerca - U.O. Polo Ospedaliero - Direzione Generale Welfare
Screenshot 2024-09-12 alle 18.24.22

Antonio Novelli

Direttore UOC Laboratorio di Genetica Medica - Ospedale Pediatrico del Bambino Gesù
Margherita Ruoppolo

Margherita Ruoppolo

Prof. Ordinario di Biochimica università Federico II Napoli - Direttore Laboratorio Screening Neonatale Regione Campania
Giuseppe Novelli

Giuseppe Novelli

Prof. Ordinario di genetica Medica Università Tor Vergata; Membro del Comitato Nazionale per la Biosicurezza, le Biotecnologie e le Scienze della Vita – CNBBSV; Coordinatore del Sottogruppo di Genetica del CNBBSV, Presidenza del Consiglio dei ministri
Ilaria Ciancaleoni Bartoli

Ilaria Ciancaleoni Bartoli

Direttore OMaR - Osservatorio Malattie Rare
Raffaele Badolato

Raffaele Badolato

Prof. Ordinario di Pediatria Università degli Studi di Brescia- Direttore Clinica pediatrica ASST Spedali civili, Brescia
Screenshot 2024-09-12 alle 18.11.49

Chiara Azzari

Prof. Ordinario di Pediatria Università di Firenze - Direttore Clinica pediatrica II Ospedale Pediatrico Meyer IRCCS, Firenze
Screenshot 2024-09-12 alle 18.09.29

Marco Spada

Direttore della Pediatria e del Centro Regionale per la cura delle malattie metaboliche del Regina Margherita
Screenshot 2024-09-12 alle 18.05.59

Giancarlo La Marca

Prof. Ordinario Di Biochimica Università di Firenze. Responsabile del laboratorio di Screening Neonatale, Chimica Clinica e Farmacologia - Ospedale Pediatrico Meyer IRCCS, Firenze
Screenshot 2024-09-12 alle 18.03.40

Giacomo Comi

Prof. Ordinario di Neurologia - Università di Milano; Direttore di SC di Neurologia – IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano
Screenshot 2024-09-12 alle 18.01.38

Danilo Tiziano

Prof. Associato di Genetica Medica Università Cattolica del Sacro Cuore
Screenshot 2024-09-12 alle 17.56.43

Alberto Burlina

Prof. Associato di Pediatria -Università di Padova- Direttore Centro di Riferimento Screening Neonatale Esteso di Padova - Direttore Divisione Malattie Metaboliche Ereditarie
Cristina Cereda

Cristina Cereda

Prof. Associato Genetica medica – Università degli Studi di Milano, Direttore UOC screening neonatale, genomica funzionale e malattie rare, Ospedale dei bambini Buzzi
1557938269502

Marco Silano

Dirigente di Ricerca, Direttore Dipartimento Malattie Cardiovascolari, Endocrino-mataboliche ed Invecchiamento - Direttore ff Centro Nazionale Malattie Rare - Istituto Superiore di Sanità

Coordinatore

Screenshot 2024-09-12 alle 17.23.31

Gianvincenzo Zuccotti

Prof. Ordinario di Pediatria Università degli Studi di Milano, Direttore Dipartimento pediatria Ospedale dei bambini Buzzi

Relatori

Alessandro Aiuti

Alessandro Aiuti

Prof. Ordinario di Pediatria - Università Vita-Salute San Raffaele . Direttore UOC di Immunoematologia Pediatrica - IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano; Vicedirettore dell’Istituto San Raffaele Telethon per la Terapia Genica SR-Tiget
Davide Tonduti

Davide Tonduti

Ricercatore di Tipo B Associato Neuropsichiatria Infantile Università degli Studi di Milano Ospedale dei bambini Buzzi
Screenshot 2024-09-12 alle 18.32.05

Cecilia Berni

Responsabile Organizzativo Rete Malattie Rare - Coordinatore Organizzativo Comitato Percorso Nascita, Regione Toscana
quadrato-bianco

Alessandro Amorosi

Regione Lombardia, Direttore Struttura Reti Clinico Assistenziali e Organizzative e Ricerca - U.O. Polo Ospedaliero - Direzione Generale Welfare
Screenshot 2024-09-12 alle 18.24.22

Antonio Novelli

Direttore UOC Laboratorio di Genetica Medica - Ospedale Pediatrico del Bambino Gesù
Margherita Ruoppolo

Margherita Ruoppolo

Prof. Ordinario di Biochimica università Federico II Napoli - Direttore Laboratorio Screening Neonatale Regione Campania
Giuseppe Novelli

Giuseppe Novelli

Prof. Ordinario di genetica Medica Università Tor Vergata; Membro del Comitato Nazionale per la Biosicurezza, le Biotecnologie e le Scienze della Vita – CNBBSV; Coordinatore del Sottogruppo di Genetica del CNBBSV, Presidenza del Consiglio dei ministri
Ilaria Ciancaleoni Bartoli

Ilaria Ciancaleoni Bartoli

Direttore OMaR - Osservatorio Malattie Rare
Raffaele Badolato

Raffaele Badolato

Prof. Ordinario di Pediatria Università degli Studi di Brescia- Direttore Clinica pediatrica ASST Spedali civili, Brescia
Screenshot 2024-09-12 alle 18.11.49

Chiara Azzari

Prof. Ordinario di Pediatria Università di Firenze - Direttore Clinica pediatrica II Ospedale Pediatrico Meyer IRCCS, Firenze
Screenshot 2024-09-12 alle 18.09.29

Marco Spada

Direttore della Pediatria e del Centro Regionale per la cura delle malattie metaboliche del Regina Margherita
Screenshot 2024-09-12 alle 18.05.59

Giancarlo La Marca

Prof. Ordinario Di Biochimica Università di Firenze. Responsabile del laboratorio di Screening Neonatale, Chimica Clinica e Farmacologia - Ospedale Pediatrico Meyer IRCCS, Firenze
Screenshot 2024-09-12 alle 18.03.40

Giacomo Comi

Prof. Ordinario di Neurologia - Università di Milano; Direttore di SC di Neurologia – IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano
Screenshot 2024-09-12 alle 18.01.38

Danilo Tiziano

Prof. Associato di Genetica Medica Università Cattolica del Sacro Cuore
Screenshot 2024-09-12 alle 17.56.43

Alberto Burlina

Prof. Associato di Pediatria -Università di Padova- Direttore Centro di Riferimento Screening Neonatale Esteso di Padova - Direttore Divisione Malattie Metaboliche Ereditarie
Cristina Cereda

Cristina Cereda

Prof. Associato Genetica medica – Università degli Studi di Milano, Direttore UOC screening neonatale, genomica funzionale e malattie rare, Ospedale dei bambini Buzzi
1557938269502

Marco Silano

Dirigente di Ricerca, Direttore Dipartimento Malattie Cardiovascolari, Endocrino-mataboliche ed Invecchiamento - Direttore ff Centro Nazionale Malattie Rare - Istituto Superiore di Sanità