Coordinamento SISAV (Società Italiana per lo Studio delle Anomalie Vascolari)
L’Italia sta riducendo le possibilità di assistenza per la cura dei tumori e delle malformazioni vascolari: esistono pochi centri e vi è una difficoltà nella didattica per formare sanitari specialisti in questa disciplina. Bisogna evitare che in futuro i pazienti possano ricorrere a curarsi all’estero per malattie rare, che colpiscono in età pediatrica e giovanile e pertanto bisognose di interventi intensivi e specialistici che solo pochi Centri possono ancora dare.
Le malattie vascolari rappresentano una delle grandi cause di mortalità nel nostro Paese e sono strettamente connesse all’insorgenza di patologie cardiache e cerebrali: per questo richiedono un piano nazionale di cure e prevenzione al pari delle altre grandi cause di morbilità.
Con il patrocinio di
Media Partner
Sponsor
In collaborazione con
Media partner
Sponsor
Fiera Roma Srl con Socio Unico
Via Portuense, 1645/1647 – 00148 Roma
P. IVA e Codice Fiscale 07540411001 – REA: 103887
Partecipata al 100% da Investimenti S.p.A.