Roma Welfair

Welfair - contributor

Natale Daniele Brunetti

2024

Professore Ordinario di Malattie dell'apparato cardiovascolare dell’Università di Foggia

Eventi come relatore

6 novembre 2024
14:00-16:00
Spazio 2
Lo SC rappresenta una condizione clinica che colpisce circa 1 milione di pazienti in Italia, pari all’1.7% della popolazione, con circa 90 000 nuovi casi all’anno**. L’incidenza sale al salire dell’età, fino a superare il 10% nei pazienti con più di 70 anni, e lo Sc rappresenta il più frequente motivo di ricovero nelle cardiologie e medicine interne dopo i 65 anni, ed assorbe circa il 2% della intera spesa sanitaria.
CardiologiaSocietà Scientifiche
Pasquale Perone Filardi

Pasquale Perrone Filardi

Presidente Società Italiana Cardiologia SIC
Michele Senni

Michele Senni

Direttore SC Cardiologia 1 ASST Papa Giovanni XXIII – Bergamo
Screenshot 2024-09-30 alle 22.21.25

Stefania Paolillo

Professore Associato di Malattie dell’Apparato Cardiovascolare dell’Università degli Studi di Napoli Federico II
Screenshot 2024-09-29 alle 08.00.52

Giovanni Battista Zito

Presidente ARCA
Alessandro-Navazio

Alessandro Navazio

Vicepresidente ANMCO
Ciro Indolfi

Ciro Indolfi

Presidente Federazione italiana di Cardiologia IFC
Natale-Daniele-Brunetti

Natale Daniele Brunetti

Professore Ordinario di Malattie dell'apparato cardiovascolare dell’Università di Foggia

Coordinatore

Pasquale Perone Filardi

Pasquale Perrone Filardi

Presidente Società Italiana Cardiologia SIC

Relatori

Michele Senni

Michele Senni

Direttore SC Cardiologia 1 ASST Papa Giovanni XXIII – Bergamo
Screenshot 2024-09-30 alle 22.21.25

Stefania Paolillo

Professore Associato di Malattie dell’Apparato Cardiovascolare dell’Università degli Studi di Napoli Federico II
Screenshot 2024-09-29 alle 08.00.52

Giovanni Battista Zito

Presidente ARCA
Alessandro-Navazio

Alessandro Navazio

Vicepresidente ANMCO
Ciro Indolfi

Ciro Indolfi

Presidente Federazione italiana di Cardiologia IFC
Natale-Daniele-Brunetti

Natale Daniele Brunetti

Professore Ordinario di Malattie dell'apparato cardiovascolare dell’Università di Foggia