Roma Welfair

Welfair - contributor

Antonio Chiacchio

2024

Consigliere SUMAI; Direttore sanitario della UOC Salute Penitenziaria di Rebibbia

Eventi come relatore

7 novembre 2024
14:00-16:00
Spazio 6

Nelle carceri italiane transitano ogni anno oltre 100.000 persone e la gestione del diritto alla salute ha delle difficoltà con una situazione operativa di grande complessità e frammentazione sull’intero territorio nazionale

Tecnologie
Giuseppe-Quintavalle-1

Giuseppe Quintavalle

Commissario straordinario Asl Roma 1
download

Samuele Ciambriello

Garante dei detenuti della Campania, portavoce della Conferenza nazionale dei Garanti territoriali delle persone private della libertà
giuseppe-cangemi-93882

Giuseppe Emanuele Cangemi

Vicepresidente Consiglio Regione Lazio
aldo-di-giacomo-257889.large

Aldo Di Giacomo

Segretario generale sindacato Polizia Penitenziaria
Luciano-Lucania-1024x683

Luciano Lucania

Direttore Società Italiana di Medicina e Sanità Penitenziaria ETS (SIMSPe ETS)
nOFhc_7x_400x400

Antonio Chiacchio

Consigliere SUMAI; Direttore sanitario della UOC Salute Penitenziaria di Rebibbia

Coordinatore

Giuseppe-Quintavalle-1

Giuseppe Quintavalle

Commissario straordinario Asl Roma 1

Relatori

download

Samuele Ciambriello

Garante dei detenuti della Campania, portavoce della Conferenza nazionale dei Garanti territoriali delle persone private della libertà
giuseppe-cangemi-93882

Giuseppe Emanuele Cangemi

Vicepresidente Consiglio Regione Lazio
aldo-di-giacomo-257889.large

Aldo Di Giacomo

Segretario generale sindacato Polizia Penitenziaria
Luciano-Lucania-1024x683

Luciano Lucania

Direttore Società Italiana di Medicina e Sanità Penitenziaria ETS (SIMSPe ETS)
nOFhc_7x_400x400

Antonio Chiacchio

Consigliere SUMAI; Direttore sanitario della UOC Salute Penitenziaria di Rebibbia
7 novembre 2024
10:00-12:00
Spazio 4

Molti osservatori del settore sanitario hanno scritto che parte del finanziamento destinato al SSN, all’incirca 25 miliari di euro, vengono “sprecati” in inadeguato coordinamento (mancanza di integrazione dei servizi), per circa 2,97 mld, in sovra utilizzo, per circa 7,42 mld, in complessità amministrative, per circa 2,72 mld, in sottoutilizzo, per circa 3, 45 mld, in acquisti e costi eccessivi per circa 3,21 md e, infine per frodi e abusi per circa 4,95 mld.

Sostenibilità finanziaria
foto_limone_09

Donato A. Limone

Professore di informatica giuridica e scienza dell’amministrazione digitale
Francesco Radicetti

Francesco Radicetti

Direttore Generale Unità di Semplificazione Ministero Funzione Pubblica
1517608179063

Alessandro Bacci

Responsabile scientifico Lean Health Award
IMG_1880

Giovanni Cirilli

Segretario regionale Lazio FIMMG
Silvia_Bellucci

Silvia Bellucci

Responsabile Formazione, Ricerca Lean Management, AUSL Toscana Sud Est
download-9

Angelo Testa

Presidente nazionale SNAMI
Manca-Giovanni

Giovanni Manca

Vicepresidente ANORC
1613137933187

Americo Cicchetti

Direttore Generale della Programmazione del Ministero della Salute
1606832064870

Enzo Chilelli

Presidente Comitato Esperti Fare Sanità
nOFhc_7x_400x400

Antonio Chiacchio

Consigliere SUMAI; Direttore sanitario della UOC Salute Penitenziaria di Rebibbia
1644958179406

Lorena Martini

Direttore UOC Formazione ECM AGENAS
Prof.-Zega-Maurizio-2

Maurizio Zega

Consigliere nazionale FNOPI

Coordinatore

foto_limone_09

Donato A. Limone

Professore di informatica giuridica e scienza dell’amministrazione digitale

Relatori

Francesco Radicetti

Francesco Radicetti

Direttore Generale Unità di Semplificazione Ministero Funzione Pubblica
1517608179063

Alessandro Bacci

Responsabile scientifico Lean Health Award
IMG_1880

Giovanni Cirilli

Segretario regionale Lazio FIMMG
Silvia_Bellucci

Silvia Bellucci

Responsabile Formazione, Ricerca Lean Management, AUSL Toscana Sud Est
download-9

Angelo Testa

Presidente nazionale SNAMI
Manca-Giovanni

Giovanni Manca

Vicepresidente ANORC
1613137933187

Americo Cicchetti

Direttore Generale della Programmazione del Ministero della Salute
1606832064870

Enzo Chilelli

Presidente Comitato Esperti Fare Sanità
nOFhc_7x_400x400

Antonio Chiacchio

Consigliere SUMAI; Direttore sanitario della UOC Salute Penitenziaria di Rebibbia
1644958179406

Lorena Martini

Direttore UOC Formazione ECM AGENAS
Prof.-Zega-Maurizio-2

Maurizio Zega

Consigliere nazionale FNOPI
5 novembre 2024
16:30-18:30
Spazio 3
Le opportunità degli strumenti informatici e dei programmi AI di supporto alle decisioni cliniche non devono far dimenticare i molti snodi ancora irrisolti che circondano la loro adozione. Anzi, affrontare le criticità e i rischi connessi all’aggiornamento tecnologico è l’unico modo per permetterne una diffusione omogenea.
Governance
fotografia ar del signore

Giovanni Del Signore

Avvocato e Dottore di ricerca presso l’Università di Roma La Sapienza
Antonio Maria Tambato

Antonio Maria Tambato

Direttore della Direzione Innovazione e Transizione Digitale AGID tavolo Le nuove frontiere della responsabilità sanitaria
Rudy Alexander Rossetto

Rudy A. Rossetto

Presidente Ordine dei Biologi della Lombardia
Luigi Pais Dei Mori

Luigi Pais Dei Mori

Consigliere del Comitato Centrale FNOPI
Rosa Sciatta

Rosa Sciatta

Avvocato del Foro di Roma- Patrocinante dinanzi le Giurisdizioni Superiori -Esperto di responsabilità sanitaria - Dottore di Ricerca in Diritto Costituzionale - Professore a contratto di Istituzioni di Diritto Pubblico
Gianni_Amunni

Gianni Amunni

Coordinatore scientifico ISPRO - Istituto per lo studio, la prevenzione e la rete oncologica, Regione Toscana e Direttore Dipartimento Oncologico, AOU Careggi, Firenze
1516352777180

Leopoldo Angrisani

Professore Ordinario di Misure Elettriche ed Elettroniche presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell’Informazione, Università degli Studi di Napoli Federico II
Macri

Pasquale Giuseppe Macrì

Medico Legale, Membro del Comitato Scientifico della Fondazione Sicurezza in Sanità presso l’Istituto Superiore di Sanità
Antonio_Gaddi

Antonio V. Gaddi

Presidente Società Italiana di Telemedicina SIT
Grifaudi

Maria Nefeli Gribaudi

Avvocato del foro di Milano, Leads (Donne leader in sanità), Esperta in responsabilità sanitaria
nOFhc_7x_400x400

Antonio Chiacchio

Consigliere SUMAI; Direttore sanitario della UOC Salute Penitenziaria di Rebibbia

Coordinatore

fotografia ar del signore

Giovanni Del Signore

Avvocato e Dottore di ricerca presso l’Università di Roma La Sapienza

Relatori

Antonio Maria Tambato

Antonio Maria Tambato

Direttore della Direzione Innovazione e Transizione Digitale AGID tavolo Le nuove frontiere della responsabilità sanitaria
Rudy Alexander Rossetto

Rudy A. Rossetto

Presidente Ordine dei Biologi della Lombardia
Luigi Pais Dei Mori

Luigi Pais Dei Mori

Consigliere del Comitato Centrale FNOPI
Rosa Sciatta

Rosa Sciatta

Avvocato del Foro di Roma- Patrocinante dinanzi le Giurisdizioni Superiori -Esperto di responsabilità sanitaria - Dottore di Ricerca in Diritto Costituzionale - Professore a contratto di Istituzioni di Diritto Pubblico
Gianni_Amunni

Gianni Amunni

Coordinatore scientifico ISPRO - Istituto per lo studio, la prevenzione e la rete oncologica, Regione Toscana e Direttore Dipartimento Oncologico, AOU Careggi, Firenze
1516352777180

Leopoldo Angrisani

Professore Ordinario di Misure Elettriche ed Elettroniche presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell’Informazione, Università degli Studi di Napoli Federico II
Macri

Pasquale Giuseppe Macrì

Medico Legale, Membro del Comitato Scientifico della Fondazione Sicurezza in Sanità presso l’Istituto Superiore di Sanità
Antonio_Gaddi

Antonio V. Gaddi

Presidente Società Italiana di Telemedicina SIT
Grifaudi

Maria Nefeli Gribaudi

Avvocato del foro di Milano, Leads (Donne leader in sanità), Esperta in responsabilità sanitaria
nOFhc_7x_400x400

Antonio Chiacchio

Consigliere SUMAI; Direttore sanitario della UOC Salute Penitenziaria di Rebibbia