Roma Welfair

05 - 06 - 07 NOVEMBRE 2024

4 novembre 2025
4 novembre 2025
11:00-13:30
Spazio 3
Prevenzione e Invecchiamento in salute

One Health: l’ingrediente mancante del processo decisionale

I terreni liberi assorbono l’inquinamento atmosferico; i parchi migliorano la guarigione dei ricoverati; gli inquinanti delle nevi raggiungono le falde dopo 60 anni e le malattie si spostano tra continenti e specie sempre più velocemente a causa del riscaldamento climatico e della riduzione degli habitat naturali, mentre sostanze tossiche derivate dalle plastiche e non solo aumentano le malattie infantili, la vegetazione fluviale bonifica le aree contaminate, le piante a foglia larga assorbono PM10 e raffreddano le città.

Parallelamente, la nutrizione e i processi di produzione alimentare abbracciano l’intero spettro della One Health: salute umana, animale e sostenibilità ambientale. Ognuno di queste consapevolezze è una sfaccettatura della One Health che deve diventare regolamentazione urbana, industriale e sanitaria. Come? Un gruppo di esperti ed esperte stila il documento per trasformare la One Health in ingrediente del processo decisionale.

Relatori
Marta Legnaioli
Direttore Innovazione Meccanizzazione nel Settore Agricolo e Alimentare, Provincia Autonoma di Trento
Enrico Miccadei
Professore Ordinario di Geografia Fisica e Geomorfologia, Università degli Studi "G. D’Annunzio" Chieti-Pescara, Direttore del Centro di Ateneo Ud’A TEMA (Terra-Mare) e Membro del Gruppo di Lavoro One Health dell’Associazione Italiana Microbiologi Clinici
Leonardo Mendolicchio
Responsabile U.O. Riabilitazione dei Disturbi Alimentari e della Nutrizione, Auxologico Piancavallo
Maurizio Ferri
Veterinario dirigente della Asl di Pescara, Coordinatore Scientifico S.I.Me.Ve.P, esperto (reserve list) del comitato consultivo per le emergenze di sanità pubblica, istituito dalla commissione europea nel 2023
Giulia Marchetti
Professore Ordinario di Malattie Infettive Università degli Studi di Milano, Direttore Clinica delle Malattie Infettive e Tropicali Ospedale S. Paolo di Milano
Laura Franceschetti
Direttore Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche Sapienza Università di Roma
Maria Triassi
Direttore del Dipartimento ad Attività Integrata di Sanità Pubblica, Farmacoutilizzatore e Dermatologia AOU Federico II; Professore ordinario di igiene generale e applicata, Università degli Studi di Napoli Federico II
Elena Megli
Direttore Distretto Sanitario Asl Roma 2
Gaetana Ferri
già Direttore Generale della Sanità animale e del Farmaco veterinario, Ministero della Salute; Consigliere Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani (FNOVI)
Ylenja Lucaselli
Deputato, Presidente intergruppo parlamentare One Health
Giovanni Leonardi
Capo del Dipartimento della salute umana, della salute animale e dell’ecosistema (One Health) e dei rapporti internazionali, Ministero della Salute