Roma Welfair

7 novembre 2024
7 novembre 2024
14:30-18:30
Spazio FNOMCeO

Non chiamatele fake news: la comunicazione della salute tra disinformazione, misinformazione e buona informazione – Presidente: F. Anelli

Evento Fnomceo rivolto ai visitatori ed accreditato ai giornalisti con n. 4 crediti

14.00 -14.10
Presentazione dell’evento

14.10- 14.20
Saluti istituzionali Fnomceo

14.20 – 14.30
Saluti istituzionali EACI

14.30 – 15.00
Verificare le fonti. Uno vale uno? Come valutare i lavori scientifici

15.00 – 15.30
Perché è difficile parlare di salute

15.30 – 16.00
Dentro la notizia: conciliare il rigore scientifico con i tempi di agenzia o con gli approfondimenti per il grande pubblico

16.00 – 16.30
Non chiamatele fake news. Combattere la disinformazione e la misinformazione sui social

16.30 – 17.00
Tv buona dottoressa? Divulgare la scienza e parlare di salute ai tempi del web e dell’Intelligenza artificiale

17.00 – 17.30
La comunicazione gentile della salute: l’esperienza di Dottoremaeveroche

 

Discussione

 

Coordinato da
Cosimo Nume
MD; Responsabile Area Strategica Comunicazione Fnomceo
Relatori
Alessandro Conte
MD; coordinatore del progetto Dottoremaeveroche Fnomceo
Mariavittoria Savini
Giornalista, Rainews24; socia EACI
Noemi Urso
Team manager Butac-Bufale un tanto al Chilo, Redazione Dottoremaeveroche
Margherita Lopes
Giornalista, Fortune
Rebecca De Fiore
Il Pensiero Scientifico Editore, autore Dottoremaeveroche
Franco Lavalle
MD; Delegato Fnomceo per la Sanità Militare, Vicepresidente Omceo Bari, Coordinatore delle giornate Fnomceo in Fiera di Roma
Giovanni Leoni
MD; Vicepresidente Fnomceo
Johann Rossi Mason
Giornalista medico scientifica e direttore responsabile MOHRE; socia EACI