Programma 2024
La burocrazia rappresenta un ostacolo significativo per i medici di medicina generale, sottraendo tempo prezioso alla cura dei pazienti e aumentando lo stress lavorativo. Un tema che diventerà sempre più urgente con la riduzione dei medici e l’invecchiamento della popolazione. Esistono, però, 5 azioni concrete che possono semplificare il lavoro dei medici e offrire un’esperienza migliore ai pazienti.
Ricetta Dematerializzata vera: la ricetta dematerializzata deve diventare una realtà completa, eliminando totalmente l’uso del cartaceo mentre, ancora oggi, molte pratiche richiedono ancora la documentazione cartacea.
Una piattaforma per segnalare le Inadempienze Prescrittive: aumenterebbe la responsabilità e la trasparenza nel rispetto della normativa, riducendo il carico burocratico sui medici di medicina generale e migliorando la qualità delle prescrizioni.
Autocertificazione dei Primi Tre Giorni di Malattia: un’importante misura di semplificazione liberando tempo prezioso per i medici che potrebbe essere dedicato alla cura di pazienti con necessità più urgenti e complesse.
Abolizione dei Piani Terapeutici: spesso si traducono in un carico amministrativo aggiuntivo per i medici di medicina generale, distogliendo l’attenzione dalla pratica clinica
Multiprescrizione di Farmaci per Terapie Croniche: per i pazienti con terapie croniche, è fondamentale consentire la multiprescrizione di farmaci, permettendo loro di ritirarli in maniera cadenzata in farmacia su prescrizione direttamente dello specialista.
Inoltre, è necessario identificare e abolire tutte le pratiche burocratiche che non apportano valore aggiunto alla cura dei pazienti o alla gestione sanitaria.
Cosa ostacola il percorso di semplificazione? Quali attori istituzionali devono collaborare al fine di riportare le energie sulla relazione medico paziente? Quali azioni concrete possono essere messe in atto per raggiungere questo obiettivo.
Con il patrocinio di
Media Partner
Sponsor
In collaborazione con
Media partner
Sponsor
Fiera Roma Srl con Socio Unico
Via Portuense, 1645/1647 – 00148 Roma
P. IVA e Codice Fiscale 07540411001 – REA: 103887
Partecipata al 100% da Investimenti S.p.A.