Sala Iustina
Events at this location
Event Location
All
Sala Aurelia
Sala Baebiana
Sala Cecilia
Sala Domitia
Sala Euphemia
Sala Flavia
Sala Giulia
Sala Hortensia
Sala Iustina
Sala Niside
Sala Ottavia
Speaker Evento
All
Achille Iachino
Advice Pharma
Agenas
Alberto Mazzoni
Alessandra Micozzi
Alessandra Toscano
Alessandro Miani
Alessio Butti
Alessio Nardini
Americo Cicchetti
Andrea Ferretti
Andrea Lenzi
Andrea Leti Acciaro
Andrea Mandelli
Andrea Minarini
Andrea Piccioli
Andrea Quacivi
Andrea Sabbatini
Andrea Silenzi
Andrea Urbani
Angela Stefania Lorella Adduce
Angelo Lino Del Favero
Anna Lisa Mandorino
Anna Paola Santaroni
Annalisa Scopinaro
Antonella Azzaroni
Antonella Santone
Antonella Viola
Antonietta Cavallo
Antonio D’Avino
Antonio D’Urso
Antonio Magi
Antonio Pelliccia
Antonio Scala
Arcangelo Signorello
Arianna Belluzzo
Avv. Andrea Lisi
Avv. Claudio Guccione
Avv. Luigi Foglia
Avv. Sarah Ungaro
Barbara Funari
Barbara Mangiacavalli
Bruno Dallapiccola
Carla Massi
Carla Tognoni
Carla Vittoria Cacace Maira
Carlo Bonzano
Carlo Coletta
Carlo Mornati
Carlo Tranquilli
Carlo Villanacci
Caterina Gaggero
Cesare Buquicchio
Claudia Golinelli
Cristiano Cannarsa
Cristina Patrizi
Daniela Donetti
David Korn
Davide Grassi
Debora Angeletti
Dipartimento innovazione
Domenico Mantoan
Dott. Corradi
Dott. Darryl Sellwood
Dott. Edoardo Limone
Dott. Filippo Borghi
Dott. Franco Cardin
Dott. Ganzaroli
Dott. Innocenti
Dott. Miroslav Vrenkic
Dott. Nicola Leone
Dott. Vaccari
Dott.ssa Antonelli
Dott.ssa Baraghini
Dott.ssa Carla Massi
Dott.ssa Castellano
Dott.ssa Cavolo
Dott.ssa Cogno
Dott.ssa Costantino
Dott.ssa Daniela Donetti
Dott.ssa Di Natale
Dott.ssa Erba
Dott.ssa Felicetti
Dott.ssa Fioramonti
Dott.ssa La Barbera
Dott.ssa La Rosa
Dott.ssa M. Fiore
Dott.ssa Mangeruga
Dott.ssa Modica
Dott.ssa Parnoffi
Dott.ssa Perrino
Dott.ssa Porcella
Dott.ssa Puggioni
Dott.ssa Radici
Dott.ssa Rivarola
Dott.ssa Rovai
Dott.ssa Stufani
Dott.ssa Veruggio
Dr Gianni Cabrini
Dr. Andrea Baldassarre
Dr. Stefano Marconcini
Emanuele Patrini
Enrico Betti
Enrico Coscioni
Enrico Frisone
Ester Marchini
Eugenia Roccella
Eugenio Santoro
Fabio Casasoli
Fabrizio Pregliasco
Federico Gelli
Federico Lega
Federico Maspes
Federico Spandonaro
Filippo Amore
Filippo Cruciani
Fimmg
Fiorenza Sarzanini
Francesco Menditto
Francesco Saverio Mennini
Francesco Saverio Profiti
Francesco Trotta
Gennaro D’Agostino
Giampiero Pastore
Gianfranco Damiani
Gianluca Polifrone
Gianni Letta
Giansaverio Friolo
Giorgio Casati
Giorgio Giulio Santonocito
Giovanni Gorgoni
Giovanni Lapadula
Giovanni Manfroni
Giovanni Rezza
Giovanni Scambia
Giovanni Scapagnini
Giulio Pompilio
Gruppo Relyens (dati ricerca)
Guido Scorza
Ilaria Ciancaleoni Bartoli
Immaculata De Vivo
Infermiere COT (FNOPI)
Ing. Bianchi
Ing. Gregorio Paccone
Ing. Mauro Mazzieri
Leda Guidi
Leonarda Galiuto
Livia Azzariti
Lorenzo Gubian
Lorenzo Polo
Lorenzo Sornaga
Lorenzo Tagliavanti
Lorenzo Terranova
Luca Bolognini
Luca Coletto
Luca Voglino
Lucia Ziccardi
Luciana Marzella
Luciano Fassari
Luigi Naldini
Luisa Regimenti
Manuel Abate
Marco Magheri
Margherita Lopes
Maria Cristina Matranga
Maria Immacolata Cammarota
Maria Rosaria Squeo
Mariella Mainolfi
Mario Barbuto
Mario Nobile
Marta Branca
Marta Schifone
Massimiliano Fedriga
Massimiliano Picardi
Massimo Annicchiarico
MASSIMO MANGIA
Massimo Monti
Matteo Moscatelli
Matteo Piovella
Maurizio Casasco
Maurizio Rizzetto
Maurizio Talamo
Maurizio Zega
Michelangelo Bartolo
Michele Emiliano
Mirella Taranto
Monica Paternesi
Monica Torriani
Monica Varano
Mons. Vincenzo Paglia
Nefeli Gribaudi
Nicola Cerbino
Nicola Draoli
Nicola Gentili
NOEMI PORRELLO
Nunzia Ciardi
Orazio Schillaci
Oscar Tamburis
Ovidio Brignoli
Paola Francesca Zaratin
Paola Villa
Paolo Colli Franzone
Paolo Donzelli
Paolo Rossi
Pier David Malloni
Pier Luigi Bartoletti
Pierino Di Silverio
Pierluigi Bartoletti
Pietro Giurdanella
Prof. Antonio Vittorino Gaddi
Prof. Craig Willcox
Prof. Eugenio Luigi Iorio
Prof. Gianluca Testa
Prof. Gianni Pes
Prof. Giovanni Scambia
Prof. Giovanni Scapagnini
Prof. Giovanni Spera
Prof. Salvatore Somma
Prof.ssa Galiuto
Prof.ssa Immaculata De Vivo
Prof.ssa Karin Michels
Prof.ssa Laura Di Renzo
Raffaele Donini
Raffaele Fitto
Robert Alexander
Roberta Angelilli
Roberto Bernabei
Roberto Mario Scarpa
Roberto Messina
Roberto Perilli
Roberto Toniolo
Roberto Triola
Rocco Bellantone
Rossana Ciuffetti
Rowland Illing
Samuele Viganò
Sara De Carolis
Serena Battilomo
Serena Bianchini
Serena Donati
Sergio Iavicoli
Silvestro Scotti
Silvia Cavalli
Silvio Brusaferro
Simona Turco
Simonetta Pattuglia
Stefano Ricci
Stella Kyriakides
Tonino Aceti
Umberto Nocco
Velia Bruno
Veronica Jagher
William Frascarelli
Event Tag
All
Prevenzione
Salute e tecnologia
october
19oct12:00 pm1:30 pmDispositivi e applicazioni per la cura delle cronicità
Dettagli evento
L’assistenza alle cronicità in una popolazione che invecchia richiede strumenti capaci di armonizzare l’efficacia costo-intervento con l’aumento della qualità di vita degli assistiti. I dispositivi medici sono al
Dettagli evento
L’assistenza alle cronicità in una popolazione che invecchia richiede strumenti capaci di armonizzare l’efficacia costo-intervento con l’aumento della qualità di vita degli assistiti. I dispositivi medici sono al centro di questo e altri snodi dell’innovazione sanitaria e la tecnologia che li compone è determinante sia nel facilitarne all’utilizzo che nel garantire sicurezza e corrispondenza ai loro bisogni di salute.
Ora
(Thursday) 12:00 pm - 1:30 pm
Location
Sala Iustina
Speakers per questo evento
-
Alessandra Micozzi
Alessandra Micozzi
Dirigente Farmacista ASL RM2
Dirigente Farmacista ASL RM2
-
Angelo Lino Del Favero
Angelo Lino Del Favero
Docente Università Cattolica del Sacro Cuore
Docente Università Cattolica del Sacro Cuore
-
Eugenio Santoro
Eugenio Santoro
Istituto Mario Negri
Istituto Mario Negri
Dettagli evento
Le malattie sono rare ma i pazienti che ne soffrono sono milioni: 2 in Italia, almeno 30 in Europa. La genetica individua sempre nuove forme patologiche ma anche
Dettagli evento
Le malattie sono rare ma i pazienti che ne soffrono sono milioni: 2 in Italia, almeno 30 in Europa. La genetica individua sempre nuove forme patologiche ma anche terapie geniche e innovative: è possibile immaginare una piattaforma comune di ricerca per massimizzare gli sforzi? Cosa si può fare sul piano della comunicazione, dell’organizzazione sanitaria e dell’assistenza alle famiglie? Un incontro che abbraccia la vasta rete di persone, associazioni, enti di ricerca e professionisti per cercare un filo conduttore nel labirinto di oltre 10mila patologie.
Leggi di più
Ora
(Friday) 10:00 am - 12:00 pm
Location
Sala Iustina
Speakers per questo evento
-
Federico Maspes
Federico Maspes
Presidente della Hopen Fondazione Onlus per le malattie genetiche rare senza nome
Presidente della Hopen Fondazione Onlus per le malattie genetiche rare senza nome
-
Ilaria Ciancaleoni Bartoli
Ilaria Ciancaleoni Bartoli
Giornalista specializzata in malattie rare, medicina e sanità, Direttore di Osservatorio Terapie Avanzate
Giornalista specializzata in malattie rare, medicina e sanità, Direttore di Osservatorio Terapie Avanzate
-
Lucia Ziccardi
Lucia Ziccardi
Responsabile Ambulatrio malatie rare Fondazione G.B. Bietti
Responsabile Ambulatrio malatie rare Fondazione G.B. Bietti
Dettagli evento
I dati sanitari devono essere accessibili a ricercatori e terapeuti. Questa è una necessità per la sicurezza delle cure e lo sviluppo di nuove terapie ed una evoluzione
Dettagli evento
I dati sanitari devono essere accessibili a ricercatori e terapeuti. Questa è una necessità per la sicurezza delle cure e lo sviluppo di nuove terapie ed una evoluzione a prima vista ‘naturale’ nella digitalizzazione sanitaria. Invece, il percorso del Fascicolo Sanitario Elettronico e lo scambio di informazione ai diversi livelli sanitari è un banco di difficile confronto tra il bisogno di curare meglio e l’imperativo di proteggere i dati. Quali sono le esperienze che possono indicare una sintesi tra i due obiettivi? È possibile partire da uno standard che possa facilitare sicurezza, raccolta e interoperabilità?
Leggi di più
Ora
(Friday) 2:30 pm - 4:00 pm
Location
Sala Iustina
Speakers per questo evento
-
Antonietta Cavallo
Antonietta Cavallo
IGESPES del MEF
IGESPES del MEF
-
Carlo Villanacci
Carlo Villanacci
DPO Istituto Superiore di Sanità
DPO Istituto Superiore di Sanità
-
Gianluca Polifrone
Gianluca Polifrone
Direttore Ufficio di Presidenza AIFA
Direttore Ufficio di Presidenza AIFA
-
Tonino Aceti
Tonino Aceti
Presidente Salutequità
Presidente Salutequità
Dettagli evento
La Digital Health o Sanità Digitale è la frontiera più innovativa e trasversale della medicina del terzo millennio. La tecnologia complessa si trasforma in soluzioni innovative, facili da usare e
Dettagli evento
La Digital Health o Sanità Digitale è la frontiera più innovativa e trasversale della medicina del terzo millennio. La tecnologia complessa si trasforma in soluzioni innovative, facili da usare e sempre più economiche per migliorare la ricerca, la prevenzione, la diagnosi e la cura delle malattie anche a distanza grazie alla telemedicina di ultima generazione, realtà virtuale, robotica, fascicolo sanitario elettronico, mobile app, dispositivi indossabili ed altre soluzioni che sono già nella nostra vita.
Ma qual è l’impatto reale di questa innovazione sulle persone e sulla salute del nostro Ambiente? Come cambiano il rapporto di fiducia tra paziente e medico e le responsabilità medico-legali? La Sanità del futuro è sostenibile? Come sono investiti i fondi del PNRR? Sopravviverà l’Intelligenza umana o la stupidità artificiale?
Si confronteranno in questa tavola rotonda esperti, perché questo è il momento di decidere e progettare insieme la Sanità che meritiamo.
L’obiettivo è quello di creare i presupposti per un Laboratorio Nazionale di DH (nome da finalizzare) equivalente del WHO Digital Health technical advisory group. The group is composed of 20 renowned experts and brilliant minds who will bring together an unparalleled range of experience, and knowledge on digital health programs and policy, artificial intelligence and health, ethics, and governance and security in the healthcare ecosystem with a focus on digital health.
Leggi di più
Ora
(Friday) 4:30 pm - 6:00 pm
Location
Sala Iustina
Speakers per questo evento
-
Alessandro Miani
Alessandro Miani
Presidente società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA)
Presidente società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA)
-
David Korn
David Korn
Medico pediatra e Responsabile dei Progetti di Digital Health per la salute della donna e del bambino del Policlinico Gemelli.
Medico pediatra e Responsabile dei Progetti di Digital Health per la salute della donna e del bambino del Policlinico Gemelli.
-
Fiorenza Sarzanini
Fiorenza Sarzanini
Giornalista e Vicedirettore del Corriere della Sera
Giornalista e Vicedirettore del Corriere della Sera
-
Francesco Trotta
Francesco Trotta
Dirigente Ufficio Monitoraggio della spesa farmaceutica e rapporti con le Regioni
Dirigente Ufficio Monitoraggio della spesa farmaceutica e rapporti con le Regioni
-
Giovanni Scambia
Giovanni Scambia
Medico specializzato in Ginecologia e ostetricia presso il dipartimento di Scienze della salute della donna, del bambino e di sanità pubblica del Policlinico Gemelli
Medico specializzato in Ginecologia e ostetricia presso il dipartimento di Scienze della salute della donna, del bambino e di sanità pubblica del Policlinico Gemelli
-
Luisa Regimenti
Luisa Regimenti
Medico legale, Assessore Regione Lazio
Medico legale, Assessore Regione Lazio
-
Paola Francesca Zaratin
Paola Francesca Zaratin
Direttrice della ricerca scientifica di FISM
Direttrice della ricerca scientifica di FISM