Sala Cecilia
Events at this location
Event Location
All
Sala Aurelia
Sala Baebiana
Sala Cecilia
Sala Domitia
Sala Euphemia
Sala Flavia
Sala Giulia
Sala Hortensia
Sala Iustina
Sala Niside
Sala Ottavia
Speaker Evento
All
Achille Iachino
Advice Pharma
Agenas
Alberto Mazzoni
Alessandra Micozzi
Alessandra Toscano
Alessandro Miani
Alessio Butti
Alessio Nardini
Americo Cicchetti
Andrea Ferretti
Andrea Lenzi
Andrea Leti Acciaro
Andrea Mandelli
Andrea Minarini
Andrea Piccioli
Andrea Quacivi
Andrea Sabbatini
Andrea Silenzi
Andrea Urbani
Angela Stefania Lorella Adduce
Angelo Lino Del Favero
Anna Lisa Mandorino
Anna Paola Santaroni
Annalisa Scopinaro
Antonella Azzaroni
Antonella Santone
Antonella Viola
Antonietta Cavallo
Antonio D’Avino
Antonio D’Urso
Antonio Magi
Antonio Pelliccia
Antonio Scala
Arcangelo Signorello
Arianna Belluzzo
Avv. Andrea Lisi
Avv. Claudio Guccione
Avv. Luigi Foglia
Avv. Sarah Ungaro
Barbara Funari
Barbara Mangiacavalli
Bruno Dallapiccola
Carla Massi
Carla Tognoni
Carla Vittoria Cacace Maira
Carlo Bonzano
Carlo Coletta
Carlo Mornati
Carlo Tranquilli
Carlo Villanacci
Caterina Gaggero
Cesare Buquicchio
Claudia Golinelli
Cristiano Cannarsa
Cristina Patrizi
Daniela Donetti
David Korn
Davide Grassi
Debora Angeletti
Dipartimento innovazione
Domenico Mantoan
Dott. Corradi
Dott. Darryl Sellwood
Dott. Edoardo Limone
Dott. Filippo Borghi
Dott. Franco Cardin
Dott. Ganzaroli
Dott. Innocenti
Dott. Miroslav Vrenkic
Dott. Nicola Leone
Dott. Vaccari
Dott.ssa Antonelli
Dott.ssa Baraghini
Dott.ssa Carla Massi
Dott.ssa Castellano
Dott.ssa Cavolo
Dott.ssa Cogno
Dott.ssa Costantino
Dott.ssa Daniela Donetti
Dott.ssa Di Natale
Dott.ssa Erba
Dott.ssa Felicetti
Dott.ssa Fioramonti
Dott.ssa La Barbera
Dott.ssa La Rosa
Dott.ssa M. Fiore
Dott.ssa Mangeruga
Dott.ssa Modica
Dott.ssa Parnoffi
Dott.ssa Perrino
Dott.ssa Porcella
Dott.ssa Puggioni
Dott.ssa Radici
Dott.ssa Rivarola
Dott.ssa Rovai
Dott.ssa Stufani
Dott.ssa Veruggio
Dr Gianni Cabrini
Dr. Andrea Baldassarre
Dr. Stefano Marconcini
Emanuele Patrini
Enrico Betti
Enrico Coscioni
Enrico Frisone
Ester Marchini
Eugenia Roccella
Eugenio Santoro
Fabio Casasoli
Fabrizio Pregliasco
Federico Gelli
Federico Lega
Federico Maspes
Federico Spandonaro
Filippo Amore
Filippo Cruciani
Fimmg
Fiorenza Sarzanini
Francesco Menditto
Francesco Saverio Mennini
Francesco Saverio Profiti
Francesco Trotta
Gennaro D’Agostino
Giampiero Pastore
Gianfranco Damiani
Gianluca Polifrone
Gianni Letta
Giansaverio Friolo
Giorgio Casati
Giorgio Giulio Santonocito
Giovanni Gorgoni
Giovanni Lapadula
Giovanni Manfroni
Giovanni Rezza
Giovanni Scambia
Giovanni Scapagnini
Giulio Pompilio
Gruppo Relyens (dati ricerca)
Guido Scorza
Ilaria Ciancaleoni Bartoli
Immaculata De Vivo
Infermiere COT (FNOPI)
Ing. Bianchi
Ing. Gregorio Paccone
Ing. Mauro Mazzieri
Leda Guidi
Leonarda Galiuto
Livia Azzariti
Lorenzo Gubian
Lorenzo Polo
Lorenzo Sornaga
Lorenzo Tagliavanti
Lorenzo Terranova
Luca Bolognini
Luca Coletto
Luca Voglino
Lucia Ziccardi
Luciana Marzella
Luciano Fassari
Luigi Naldini
Luisa Regimenti
Manuel Abate
Marco Magheri
Margherita Lopes
Maria Cristina Matranga
Maria Immacolata Cammarota
Maria Rosaria Squeo
Mariella Mainolfi
Mario Barbuto
Mario Nobile
Marta Branca
Marta Schifone
Massimiliano Fedriga
Massimiliano Picardi
Massimo Annicchiarico
MASSIMO MANGIA
Massimo Monti
Matteo Moscatelli
Matteo Piovella
Maurizio Casasco
Maurizio Rizzetto
Maurizio Talamo
Maurizio Zega
Michelangelo Bartolo
Michele Emiliano
Mirella Taranto
Monica Paternesi
Monica Torriani
Monica Varano
Mons. Vincenzo Paglia
Nefeli Gribaudi
Nicola Cerbino
Nicola Draoli
Nicola Gentili
NOEMI PORRELLO
Nunzia Ciardi
Orazio Schillaci
Oscar Tamburis
Ovidio Brignoli
Paola Francesca Zaratin
Paola Villa
Paolo Colli Franzone
Paolo Donzelli
Paolo Rossi
Pier David Malloni
Pier Luigi Bartoletti
Pierino Di Silverio
Pierluigi Bartoletti
Pietro Giurdanella
Prof. Antonio Vittorino Gaddi
Prof. Craig Willcox
Prof. Eugenio Luigi Iorio
Prof. Gianluca Testa
Prof. Gianni Pes
Prof. Giovanni Scambia
Prof. Giovanni Scapagnini
Prof. Giovanni Spera
Prof. Salvatore Somma
Prof.ssa Galiuto
Prof.ssa Immaculata De Vivo
Prof.ssa Karin Michels
Prof.ssa Laura Di Renzo
Raffaele Donini
Raffaele Fitto
Robert Alexander
Roberta Angelilli
Roberto Bernabei
Roberto Mario Scarpa
Roberto Messina
Roberto Perilli
Roberto Toniolo
Roberto Triola
Rocco Bellantone
Rossana Ciuffetti
Rowland Illing
Samuele Viganò
Sara De Carolis
Serena Battilomo
Serena Bianchini
Serena Donati
Sergio Iavicoli
Silvestro Scotti
Silvia Cavalli
Silvio Brusaferro
Simona Turco
Simonetta Pattuglia
Stefano Ricci
Stella Kyriakides
Tonino Aceti
Umberto Nocco
Velia Bruno
Veronica Jagher
William Frascarelli
Event Tag
All
Prevenzione
Salute e tecnologia
october
18oct2:30 pm4:30 pmLa salute della donna: nuove sfide tra tecnologia e innovazione
Dettagli evento
A cura della Prof.ssa Galiuto cardiologia Sapienza Università di Roma Stato dell’arte sulla innovazione scientifica in tema di salute della donna. Nuove
Dettagli evento
A cura della Prof.ssa Galiuto cardiologia Sapienza Università di Roma
Stato dell’arte sulla innovazione scientifica in tema di salute della donna.
Nuove tecnologie al servizio della salute della donna.
Modelli innovativi di prevenzione primaria e secondaria al femminile.
Nuove sfide del sistema sanitario nazionale in tutela della salute femminile.
Modelli divulgativi efficaci per aumentare la consapevolezza delle donne in tutela della propria salute.
Leggi di più
Ora
(Wednesday) 2:30 pm - 4:30 pm
Location
Sala Cecilia
Speakers per questo evento
-
Alessandra Toscano
Alessandra Toscano
Direttore Unità Operativa di Cardiologia Perinatale - Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
Direttore Unità Operativa di Cardiologia Perinatale - Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
-
Carla Massi
Carla Massi
Giornalista - il Messaggero
Moderatore
Giornalista - il Messaggero
-
Carla Vittoria Cacace Maira
Carla Vittoria Cacace Maira
Presidente Atena Donna
Presidente Atena Donna
-
Daniela Donetti
Daniela Donetti
Direttore Generale - AOU Sant'Andrea
Direttore Generale - AOU Sant'Andrea
-
Leonarda Galiuto
Leonarda Galiuto
Professore associato di cardiologia, Sapienza Università di Roma; Dirigente medico cardiologia, AOU Sant’Andrea, Roma
Professore associato di cardiologia, Sapienza Università di Roma; Dirigente medico cardiologia, AOU Sant’Andrea, Roma
-
Paola Villa
Paola Villa
Ginecologia e ostetricia Università Cattolica del Sacro Cuore, Policlinico Gemelli
Ginecologia e ostetricia Università Cattolica del Sacro Cuore, Policlinico Gemelli
-
Rossana Ciuffetti
Rossana Ciuffetti
Direttore Scuola dello Sport Sport e Salute
Direttore Scuola dello Sport Sport e Salute
-
Sara De Carolis
Sara De Carolis
Prof. Aggregato di Ginecologia ed Ostetricia, Università Cattolica del S.Cuore, IRCSS, Fondazione Gemelli, Roma
Prof. Aggregato di Ginecologia ed Ostetricia, Università Cattolica del S.Cuore, IRCSS, Fondazione Gemelli, Roma
Dettagli evento
La sicurezza è la conditio sine qua non della sanità contemporanea: non può esserci innovazione, garanzia di cura, fiducia dei cittadini, empowerment del paziente, serenità degli operatori o
Dettagli evento
La sicurezza è la conditio sine qua non della sanità contemporanea: non può esserci innovazione, garanzia di cura, fiducia dei cittadini, empowerment del paziente, serenità degli operatori o sostenibilità economica del SSN senza una strategia ed una prassi di gestione del rischio a tutti i livelli: dalla progettazione dei nuovi spazi di degenza alla gestione intelligente delle richieste di risarcimento. È possibile in Italia? Su quanti livelli la normativa, la governance, la giurisprudenza, la cultura, la ricerca universitaria e la comunicazione si incontrano o ostacolano nel percorso di una sanità costruita a priori per essere sicura?
Leggi di più
Ora
(Wednesday) 4:30 pm - 6:00 pm
Location
Sala Cecilia
Speakers per questo evento
-
Anna Paola Santaroni
Anna Paola Santaroni
DG Ospedale San Giovanni Battista
DG Ospedale San Giovanni Battista
-
Carlo Bonzano
Carlo Bonzano
Professore ordinario Università Tor Vergata
Professore ordinario Università Tor Vergata
-
Maria Cristina Matranga
Maria Cristina Matranga
Direttore Generale ASL RM 4
Direttore Generale ASL RM 4
19oct9:30 am1:30 pmLa Medicina per lo Sport in Italia fra tradizione e innovazione
Dettagli evento
9:30-9:40 Saluti istituzionali (Carlo Mornati) 9:40-11:10 Aspetti legislativi ed organizzativi (Carlo Tranquilli) 11:10-11:40 La valutazione dell’atleta di alto
Dettagli evento
9:30-9:40 Saluti istituzionali (Carlo Mornati)
9:40-11:10 Aspetti legislativi ed organizzativi (Carlo Tranquilli)
11:10-11:40 La valutazione dell’atleta di alto livello (Maria Rosaria Squeo)
11:40-12:10 La morte improvvisa da sport (Antonio Pelliccia)
12:10-12:40 Diagnostica e terapia nei traumi distorsivi del ginocchio (Andrea Ferretti)
12:40-13:10 La Federazione Medico Sportiva (Maurizio Casasco)
13:10-13:40 L’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport (Giampiero Pastore)
Leggi di più
Ora
(Thursday) 9:30 am - 1:30 pm
Location
Sala Cecilia
Speakers per questo evento
-
Andrea Ferretti
Andrea Ferretti
Direttore Sanitario –IMSS CONI
Direttore Sanitario –IMSS CONI
-
Antonio Pelliccia
Antonio Pelliccia
Responsabile Cardiologia –IMSS CONI
Responsabile Cardiologia –IMSS CONI
-
Carlo Mornati
Carlo Mornati
Segretario Generale del CONI e Responsabile Ufficio Sport
Segretario Generale del CONI e Responsabile Ufficio Sport
-
Carlo Tranquilli
Carlo Tranquilli
Responsabile Medicina legale –IMSS CONI
Responsabile Medicina legale –IMSS CONI
-
Giampiero Pastore
Giampiero Pastore
Responsabile dell’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport CONI
Responsabile dell’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport CONI
-
Maria Rosaria Squeo
Maria Rosaria Squeo
Responsabile Sanitario area Olimpica –IMSS CONI
Responsabile Sanitario area Olimpica –IMSS CONI
-
Maurizio Casasco
Maurizio Casasco
Presidente Federazione Italiana Medico Sportiva -FMSI
Presidente Federazione Italiana Medico Sportiva -FMSI
Organizzatore
19oct2:30 pm4:00 pmCambiare il punto di vista
Dettagli evento
Indirizzata verso una crescente ultra-specializzazione dalle nuove tecnologie e materiali per diagnosi, lenti e interventi chirurgici, l’Oftalmologia sta, anche e parallelamente, scomparendo dal SSN. Un processo di ‘odontoiatrizzazione’
Dettagli evento
Indirizzata verso una crescente ultra-specializzazione dalle nuove tecnologie e materiali per diagnosi, lenti e interventi chirurgici, l’Oftalmologia sta, anche e parallelamente, scomparendo dal SSN. Un processo di ‘odontoiatrizzazione’ in seguito alla riduzione dei posti letto, dei reparti e dei pronto soccorso oculistici che ha focalizzato in maniera preponderante le risorse per l’oculistica pubblica sull’esecuzione di interventi standard di cataratta. Contemporaneamente, è cresciuto e crescerà sempre più, con l’invecchiamento della popolazione, il rischio di glaucoma, retinopatia diabetica e degenerazione maculare legata all’età. Tutte queste malattie causano ipovisione e cecità se non vengono diagnosticate e trattate per tempo, provocando grande sofferenza, costi di assistenza e una perdita di autonomia e potenzialità economica. Da decenni, perciò, il ruolo sociale dell’oculistica non era stato così attuale e mai, nell’ultimo secolo, le risorse dedicate sia alla prevenzione di base che alle nuove terapie tecnologiche sono state così scarse in proporzione al budget complessivo della sanità. Questa è la sfida dei prossimi dieci anni; c’è bisogno di una nuova governance dell’oculistica che parta dalla domanda fondamentale: che ruolo avrà l’oculista nella sanità pubblica?
Leggi di più
Ora
(Thursday) 2:30 pm - 4:00 pm
Location
Sala Cecilia
Speakers per questo evento
-
Filippo Amore
Filippo Amore
Medico Oculista
Medico Oculista
-
Filippo Cruciani
Filippo Cruciani
Professore e Medico Oculista
Professore e Medico Oculista
-
Mario Barbuto
Mario Barbuto
Presidente dell'Unione Italiana dei Ciechi - ONLUS-APS
Presidente dell'Unione Italiana dei Ciechi - ONLUS-APS
-
Matteo Piovella
Matteo Piovella
Presidente della Società Oftalmologica Italiana
Presidente della Società Oftalmologica Italiana
-
Monica Varano
Monica Varano
Direttore Scientifico Fondazione IRCCS G.B. BIETTI
Direttore Scientifico Fondazione IRCCS G.B. BIETTI
-
Roberto Perilli
Roberto Perilli
Dirigente medico responsabile Unità Operativa Semplice “Oculistica Territoriale” - AUSL Pescara
Dirigente medico responsabile Unità Operativa Semplice “Oculistica Territoriale” - AUSL Pescara
-
Simona Turco
Simona Turco
Coordinatrice della Ricerca presso Il Polo Nazionale Ipovisione e Rabilitazione Visiva
Coordinatrice della Ricerca presso Il Polo Nazionale Ipovisione e Rabilitazione Visiva
Dettagli evento
Lo scambio di informazioni è il crocevia di tantissimi processi clinici e amministrativi in sanità: parlare con il paziente (e avere il tempo di farlo in maniera efficace)
Dettagli evento
Lo scambio di informazioni è il crocevia di tantissimi processi clinici e amministrativi in sanità: parlare con il paziente (e avere il tempo di farlo in maniera efficace) è un traguardo comunicativo, così come rendere più comprensibili le procedure per la prenotazione e il pagamento, più chiare le indicazioni ospedaliere, più consapevole la persona del suo percorso di cure. Piccole azioni quotidiane che possono cambiare la percezione di milioni di utenti e professionisti sanitari, aumentando l’aderenza alla terapia, la qualità dell’esperienza, l’impiego intelligente del tempo a disposizione del personale e la fiducia dei cittadini nei confronti dei sanitari e delle istituzioni. Questi sono solo alcuni dei vantaggi della comunicazione in sanità: una competenza spesso dimenticata ed esclusa dalla formazione, ma della quale sia la sicurezza che la sostenibilità delle cure hanno crescente bisogno.
Leggi di più
Ora
(Thursday) 4:30 pm - 6:00 pm
Location
Sala Cecilia
Speakers per questo evento
-
Livia Azzariti
Livia Azzariti
Medico e divulgatrice
Medico e divulgatrice
-
Marco Magheri
Marco Magheri
Segretario Generale Associazione Comunicazione Pubblica
Segretario Generale Associazione Comunicazione Pubblica
-
Nicola Cerbino
Nicola Cerbino
Ufficio stampa Policlinico Gemelli
Ufficio stampa Policlinico Gemelli
-
Pier David Malloni
Pier David Malloni
Addetto stampa - ISS
Addetto stampa - ISS