Ultimo miglio: L'infermiere nella digitalizzazione sanitaria. A cura di FNOPI
19oct14:0016:00Ultimo miglio: L'infermiere nella digitalizzazione sanitaria. A cura di FNOPI
Dettagli evento
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e il Decreto Ministeriale n.77/2022 avviano un importante processo di transizione digitale che accompagna la riorganizzazione dell’assistenza
Dettagli evento
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e il Decreto Ministeriale n.77/2022 avviano un importante processo di transizione digitale che accompagna la riorganizzazione dell’assistenza territoriale. Una trasformazione che deve necessariamente porre l’attenzione alle persone anziane e vulnerabili per evitare nuove forme di fragilità e disuguaglianza.
Il concetto di “ultimo miglio” – inteso come luogo di prossimità per la presa in carico del cittadino – deve guidare il processo di digitalizzazione in ambito sanitario, ponendo un’attenzione particolare alla relazione con la persona assistita e il suo coinvolgimento nell’ambito della rete familiare.
L’Infermiere di Famiglia e Comunità è chiamato a giocare un ruolo cruciale nell’attivazione delle reti, anche in chiave digitale, secondo il modello di Connected Care, in cui il cittadino, grazie alla tecnologia, alla tele-cooperazione tra i professionisti, alla condivisione dei dati e delle informazioni, si sentirà sempre più al centro di una rete integrata di servizi sociosanitari e assistenziale.
Leggi di più
Ora
(Thursday) 14:00 - 16:00
Speakers per questo evento
-
Cristina Masella
Cristina Masella
Politecnico di Milano
Politecnico di Milano
-
Luigi Pais Dei Mori
Luigi Pais Dei Mori
Comitato Centrale FNOPI
Comitato Centrale FNOPI
-
Paola Boscolo
Paola Boscolo
SDA Bocconi
SDA Bocconi
-
Pietro Giurdanella
Pietro Giurdanella
Comitato Centrale FNOPI
Comitato Centrale FNOPI
-
Silvestro Giannantonio
Silvestro Giannantonio
Ufficio Stampa FNOPI
Ufficio Stampa FNOPI
-
Stefano Moscato
Stefano Moscato
Comitato Centrale FNOPI
Comitato Centrale FNOPI