La comunicazione in sanità. Chiave per empowerment, prevenzione, sicurezza e semplificazione delle cure
Dettagli evento
Lo scambio di informazioni è il crocevia di tantissimi processi clinici e amministrativi in sanità: parlare con il paziente (e avere il tempo di farlo in maniera efficace)
Dettagli evento
Lo scambio di informazioni è il crocevia di tantissimi processi clinici e amministrativi in sanità: parlare con il paziente (e avere il tempo di farlo in maniera efficace) è un traguardo comunicativo, così come rendere più comprensibili le procedure per la prenotazione e il pagamento, più chiare le indicazioni ospedaliere, più consapevole la persona del suo percorso di cure. Piccole azioni quotidiane che possono cambiare la percezione di milioni di utenti e professionisti sanitari, aumentando l’aderenza alla terapia, la qualità dell’esperienza, l’impiego intelligente del tempo a disposizione del personale e la fiducia dei cittadini nei confronti dei sanitari e delle istituzioni. Questi sono solo alcuni dei vantaggi della comunicazione in sanità: una competenza spesso dimenticata ed esclusa dalla formazione, ma della quale sia la sicurezza che la sostenibilità delle cure hanno crescente bisogno.
Leggi di più
Ora
(Thursday) 16:30 - 18:00
Speakers per questo evento
-
Angela Mastromatteo
Angela Mastromatteo
DS Fondazione IRCCS G.B. Bietti
DS Fondazione IRCCS G.B. Bietti
-
Gennaro D’Agostino
Gennaro D’Agostino
Dsa ASL Roma 1
Dsa ASL Roma 1
-
Livia Azzariti
Livia Azzariti
Moderatore
Medico e divulgatrice
Moderatore
-
Marco Magheri
Marco Magheri
Segretario Generale Associazione Comunicazione Pubblica
Segretario Generale Associazione Comunicazione Pubblica
-
Maria D'Amico
Maria D'Amico
Portavoce Policlinico UMBERTO I - Giornalista
Portavoce Policlinico UMBERTO I - Giornalista
-
Pier David Malloni
Pier David Malloni
Addetto stampa - ISS
Addetto stampa - ISS
-
Stefano Vella
Stefano Vella
Docente di Salute Globale - Università Cattolica Sacro Cuore Roma
Docente di Salute Globale - Università Cattolica Sacro Cuore Roma