E-Health, Telemedicina & PNRR. I dati al servizio della salute e l’assistenza sanitaria a distanza: lo stato di attuazione a livello centrale e regionale
Dettagli evento
La Telemedicina esiste come concetto ma non come servizio unitario. A dover essere creati sono singoli processi per singole prestazioni: tecnologie, competenze ed integrazioni con le piattaforme nazionali
Dettagli evento
La Telemedicina esiste come concetto ma non come servizio unitario. A dover essere creati sono singoli processi per singole prestazioni: tecnologie, competenze ed integrazioni con le piattaforme nazionali (FSE, NSIS, ANA ed ISTAT); il rapporto con le grandi aziende IT e fornitrici di device; l’utilizzo di sistemi verticali aziendali per la scienza dei dati (CCE, CDR, FSE2.0 e altri); la necessità dell’interoperabilità dei dati e il ruolo delle grandi istituzioni di previdenza nella data governance.
Questo è l’orizzonte dove decisori pubblici, scienza e aziende high tech si confrontano: il punto di svolta dove l’E-health da potenzialità diventa una serie di processi definiti e coordinati.
Leggi di più
Ora
(Thursday) 10:00 am - 12:00 pm
Location
Sala Aurelia
Speakers per questo evento
-
Domenico Mantoan
Domenico Mantoan
Direttore Generale Agenzia Nazionale servizi sanitari (AgeNaS)
Direttore Generale Agenzia Nazionale servizi sanitari (AgeNaS)
-
Maria Immacolata Cammarota
Maria Immacolata Cammarota
Direttore Assinter Italia
Direttore Assinter Italia
-
Maurizio Rizzetto
Maurizio Rizzetto
ASL Friuli occidentale
ASL Friuli occidentale
-
Nunzia Ciardi
Nunzia Ciardi
Vicedirettore Generale Agenzia per la Cybersecurity
Vicedirettore Generale Agenzia per la Cybersecurity
-
Pietro Giurdanella
Pietro Giurdanella
Consigliere FNOPI
Consigliere FNOPI