Infezioni ospedaliere: numeri, scelte e strumenti di contrasto
18oct16:3018:00Infezioni ospedaliere: numeri, scelte e strumenti di contrasto
Dettagli evento
In collaborazione con: Da uno studio dellâEuropean center for disease prevention and control
Dettagli evento
In collaborazione con:
Da uno studio dellâEuropean center for disease prevention and control (Ecdc), è emerso che tra il 2016 e il 2020, il numero di infezioni da batteri resistenti è aumentato significativamente, insieme ai decessi. Per la prima volta dallâintroduzione degli antibiotici il numero di morti per infezione è in crescita nel mondo industrializzato. Strand microbici resistenti ai trattamenti sono particolarmente diffusi nel mondo della sanitĂ italiana e, in particolare, tra gli ospiti delle RSA. In 13 anni, dal 2003 al 2016, il tasso di mortalitĂ per infezioni contratte in ospedale è raddoppiato sia per gli uomini che per le donne. L’aumento del fenomeno è stato osservato in tutte le fasce d’etĂ , ma in particolar modo per gli individui dai 75 anni in su.Qual è la strategia di stewardship per invertire la tendenza, quali gli interventi di governance, clinici e strutturali per arginare la diffusione delle infezioni ospedaliere?
Leggi di piĂš
Ora
October 18, 2023 16:30 - 18:00(GMT+01:00)
Speakers per questo evento
-
Andrea Minarini
Andrea Minarini
Presidente SIGeRIS
Presidente SIGeRIS
-
Angelo Del Favero
Angelo Del Favero
Moderatore
Docente Universitario UniversitĂ Cattolica Sacro Cuore, Unitelma Sapienza, giĂ Direttore Generale ISS
Moderatore
-
Assunta De Luca
Assunta De Luca
Direttore UOSD QualitĂ Accreditamento Rischio Clinico
Direttore UOSD QualitĂ Accreditamento Rischio Clinico
-
Daniela Sagarese
Daniela Sagarese
CEO di Itlav
CEO di Itlav
-
Gaetano Ciliento
Gaetano Ciliento
Vice Presidente di ANIPIO
Vice Presidente di ANIPIO
-
Giovanni Del Signore
Giovanni Del Signore
Avvocato e Dottore di Ricerca presso l'UniversitĂ La Sapienza di Roma
Avvocato e Dottore di Ricerca presso l'UniversitĂ La Sapienza di Roma
-
Giuseppe Vetrugno
Giuseppe Vetrugno
Responsabile della UOS Risk Management
Responsabile della UOS Risk Management
-
Paolo Scarano
Paolo Scarano
Medico legale e risk manager asrem Molise
Medico legale e risk manager asrem Molise
-
Patrizia Laurenti
Patrizia Laurenti
Direttore di UOC Igiene Ospedaliera
Direttore di UOC Igiene Ospedaliera
-
Sebastiano Capurso
Sebastiano Capurso
Presidente ANASTE
Presidente ANASTE