Programma 2024
Solo una sanità soddisfacentemente sicura dal punto di vista informatico potrà, infatti, diventare una sanità pienamente digitalizzata.
Formazione del personale, strumenti tecnologici di controllo e protezione dei flussi dati, compartimentazione dei database e definizione dei profili di responsabilità civili dei software, hardware e AI sanitarie sono alcuni delle azioni che accompagnano la gestione del rischio cyber ad occupare la posizione che merita come parte integrante del risk management sanitario, alla luce sia della crescente minaccia degli hacker che dalla progressiva dipendenza dai device interconnessi: due elementi che collegano sempre più strettamente la sicurezza delle cure a quella dell’infrastruttura informatica.
Con il patrocinio di
Media Partner
Sponsor
In collaborazione con
Media partner
Sponsor
Fiera Roma Srl con Socio Unico
Via Portuense, 1645/1647 – 00148 Roma
P. IVA e Codice Fiscale 07540411001 – REA: 103887
Partecipata al 100% da Investimenti S.p.A.