Programma 2024
La comunicazione in sanità è sempre più importante come funzione ordinaria strategica per gestione del rischio, empowerment del paziente, aderenza alla terapia, ripristino della fiducia tra utenti e operatori e riduzione del livello di conflittualità.
La comunicazione medico-paziente, in particolare, è a tutti gli effetti tempo di cura che migliora la correttezza della diagnosi e accoglie le aspirazioni del paziente nel percorso diagnostico-terapeutico, mentre la comunicazione intra e inter-equipe e tra risk manager e reparti migliorano l’aderenza ai protocolli e l’efficacia delle misure di prevenzione. C’è, infine, un ulteriore livello di comunicazione: l’informazione corretta da fonti autorevoli sulla salute che può guidare le scelte di vita e l’invecchiamento in salute della popolazione. Questi sono solo alcuni dei vantaggi della comunicazione in sanità: una competenza spesso dimenticata e pressoché esclusa dalla formazione, ma della quale sia la sicurezza che la sostenibilità delle cure e dell’intero sistema sanitario universalistico hanno crescente bisogno.
Con il patrocinio di
Media Partner
Sponsor
In collaborazione con
Media partner
Sponsor
Fiera Roma Srl con Socio Unico
Via Portuense, 1645/1647 – 00148 Roma
P. IVA e Codice Fiscale 07540411001 – REA: 103887
Partecipata al 100% da Investimenti S.p.A.