Roma Welfair

Programma 2024

5 novembre 2024
14:00-16:00
Spazio 1

Le nuove frontiere della Digital Health

a cura di CDTI

Questo tavolo affronta le tematiche organizzative e di gestione dei processi sanitari dal punto di vista dei professionisti sanitari.

Nel corso dei lavori si affronteranno le difficoltà organizzative che debbono essere superate per introdurre le nuove funzionalità offerte dalle tecnologie digitali in sanità in particolare la telemedicina, gli strumenti di Intelligenza artificiale e big data.

Il cambiamento di paradigma che permette di passare da un sistema “prestazione – centrico” ad un sistema “cittadino/paziente-centrico”, che esprima un programma di prevenzione e cura stabile.

È necessario realizzare un adeguamento e l’innovazione degli attuali PDTA e PAI per passare a programmi totalmente digitalizzati che informano e supportano il professionista sanitario e sollecitano il paziente a curarsi al tempo e nel modo giusto razionalizzando e rendendo programmabile la spesa sanitaria.

Tutto questo sarà possibile attraverso strumenti di AI, BIG DATA e servizi di telemedicina?

Coordinato da
Maria Pia Giovannini
Vice Presidente CDTI
Sergio Pillon
consigliere CDTI, vicepresidente AiSDeT
Relatori
Eugenia Papaleo
Dirigente Ingegnere Biomedico IFO - Istituto Nazionale Tumori Regina Elena - Istituto Dermatologico San Gallicano
Valerio Lombardi
Presidente della Commissione Sistemi Informativi Sanitari dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma
Dario Ricci
UO ASSI Sistemi informativi Asl Bari
Francesco Sicurello
Presidente IITM, Istituto Internazionale di TeleMedicina
Ombretta Papa
MMG Roma 1, Segretario Nazionale Società Italiana Interdisciplinare per le Cure Primarie – SIICP
Luigi Pais Dei Mori
Consigliere del Comitato Centrale FNOPI
Teresa Calandra
Presidente Federazione Nazionale Ordini TSRM e PSTRP
Mauro Grigioni
Direttore del Centro Nazionale Tecnologie Innovative in Sanità Pubblica Istituto Superiore di Sanità