La governance del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) coinvolge una serie di attività di pianificazione, organizzazione, coordinamento e controllo delle risorse e dei servizi sanitari.
Formare alla governance del SSN è cruciale per garantire un sistema efficiente e innovativo che risponda alle crescenti sfide della sanità moderna e per rispondere efficacemente alle esigenze di salute complesse e diversificate della popolazione.
Investire nella formazione dei Professionisti della Sanità non solo può consentire di migliorare la qualità dei servizi offerti, ma può contribuire anche a una gestione più sostenibile e equa delle risorse disponibili. In un contesto caratterizzato da incertezza e rapidi cambiamenti, la formazione costituisce una leva strategica per riuscire a gestire in modo appropriato la transizione organizzativa dettata dai cambiamenti demografico epidemiologici, dalla spinta tecnologica e della digitalizzazione delle cure, nonché dalle indicazioni del PNRR e del DM 77/2022.
La formazione alla governance è, infatti, essenziale per diversi motivi:
La formazione deve infatti, abbracciare una gamma di competenze essenziali distintive combinate tra loro che spaziano tra diverse aree. In primo luogo, è necessaria una solida competenza tecnica per comprendere le nuove tecnologie e valutare la loro applicabilità e il loro potenziale impatto. In secondo luogo, sono richieste capacità analitiche e di problem-solving per identificare opportunità di miglioramento e per sviluppare soluzioni innovative. Inoltre, sono necessarie competenze di gestione del cambiamento per guidare l’adozione dell’innovazione all’interno dell’organizzazione, affrontando eventuali resistenze e facilitando la transizione.
Il confronto e le riflessioni verteranno sull’analisi di quelle che dovranno essere le competenze da possedere per guidare un processo di cambiamento organizzativo come quello a cui sono chiamate le Aziende sanitarie oggi. Ma anche quali competenze distintive sono necessarie in sanità? Quali competenze trasversali e softskill bisogna avere per gestire la complessità in sanità?
Con il patrocinio di
Media Partner
Sponsor
In collaborazione con
Media partner
Sponsor
Fiera Roma Srl con Socio Unico
Via Portuense, 1645/1647 – 00148 Roma
P. IVA e Codice Fiscale 07540411001 – REA: 103887
Partecipata al 100% da Investimenti S.p.A.