Assessore Sviluppo economico, Commercio e Artigianato, Ricerca, Startup e Innovazione – Regione Lazio.
La regione Lazio a partire da marzo, subito dopo l’inizio della pandemia, ha avviato un programma per lo sviluppo, la produzione e la sperimentazione di un vaccino contro il SARS-CoV-2. L’attività è stata avviata con un protocollo d’intesa tra il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, il ministro dell’Università e della Ricerca scientifica, Gaetano Manfredi, il ministro della Salute, Roberto Speranza, il Consiglio Nazionale delle Ricerche e l’Istituto Nazionale Malattie infettive Lazzaro Spallanzani.
Secondo gli indirizzi assunti dalla Regione Lazio a partire da marzo 2020, nell’ambito dell’emergenza legata al nuovo Coronavirus SARS-CoV-2 e alla patologia correlata (COVID-19), le Tecnologie dell’Informazione e Comunicazione (Information and Communication Technologies) rappresentano un fondamentale strumento di supporto per i Medici di Medicina Generale, i Pediatri di Libera Scelta e i Medici di Continuità Assistenziale per garantire assistenza privilegiando, per ragioni di sanità pubblica, la permanenza degli assistiti a domicilio.