fbpx

Roma Welfair

Siamo preparati ad una prossima crisi?

[vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”grid” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern” z_index=””][vc_column][vc_column_text]

Tavola Rotonda

[/vc_column_text][vc_empty_space height=”16px”][vc_column_text]

Siamo preparati ad una prossima crisi?

[/vc_column_text][vc_empty_space height=”24px”][vc_column_text]

Sabato 26 Settembre 2020 – Welfair Plenary
11.45 – 12.45

[/vc_column_text][vc_separator type=”normal” color=”#3c63ad” thickness=”1″ up=”48″ down=”48″][vc_column_text]Il futuro che ci aspetta ci troverà preparati alla prossima crisi? Si chiami pandemia (ne abbiamo già avute quattro nello scorso ventennio), emergenza climatica, trasferimenti di massa nelle città, sino a scenari di guerra non convenzionale sicuramente non dovrà più trovarci impreparati.
A questa presa di coscienza della società, che deve fare i conti con un presente in continuo veloce mutamento, impone ripartire da un nuovo mind-set nella comprensione del mondo e una nuova resilienza sociale definita di “Prontezza Civile” o Civil Preparedness: una nuova abilità ad affrontare scenari complessi e critici come definita dal Ministero della Difesa dal  Dlgs 1/2018 sulla Protezione Civile. Affronteremo, come anche attraverso le nuove tecnologie che sono solo strumento del cambiamento, potremmo acquisire nuove capacità di vedere il mondo con una nuova consapevolezza.[/vc_column_text][vc_empty_space height=”24px”][vc_column_text]

Ore 11.45 – 12.00

Introduzione: La vera natura della realtà
Giorgia Zunino

Il nostro mondo è cambiato? No, la sua vera realtà complessa, dinamica, sempre più veloce e perciò imprevedibile si è oggi manifestata. Non più protetti da barriere fisiche,  mondi lontanissimi si sono avvicinati, introducendo nuove variabili al sistema, rendendo evidente come non mai la fragilità dei nostri sistemi, leggi, economie ed organizzazioni.
Introducendo così nel nostro piccolo mondo il concetto del “Caos” da una scienza che nata negli anni ‘70 che ha origini ben più lontane e oggi di un radioso futuro. [/vc_column_text][vc_empty_space height=”24px”][vc_column_text]

Ore 12.00 – 12.10

The Hunt for a Cure: different approaches global report
Ogan Gurel  [/vc_column_text][vc_empty_space height=”24px”][vc_column_text]

Ore 12.10 – 12.20

Civil preparedness e Resilienza Civile
Marco Biagini[/vc_column_text][vc_empty_space height=”24px”][vc_column_text]

Ore 12.20 – 12.30

Il futuro nei primi mille giorni di vita: interventi di Early Child Development
Antonina Santisi[/vc_column_text][vc_empty_space height=”24px”][vc_column_text]

Ore 12.30 – 12.45

Robotics and care: an ecological revolution in a practice/ward next door
Marco Manca [/vc_column_text][vc_separator type=”normal” color=”#3c63ad” thickness=”1″ up=”48″ down=”48″][vc_column_text]

Relatori:

[/vc_column_text][vc_empty_space height=”16px”][vc_column_text]Giorgia Zunino
Direttore Scientifico DIRC [/vc_column_text][vc_empty_space height=”16px”][vc_column_text]Ogan Gurel
MD Innovation Leader | Author South Korea [/vc_column_text][vc_empty_space height=”16px”][vc_column_text]LTC Marco Biagini
NATO[/vc_column_text][vc_empty_space height=”16px”][vc_column_text]Antonina Santisi
Coordinatore Centro Internazionale per la Promozione della Salute e del Benessere ASL Roma1[/vc_column_text][vc_empty_space height=”16px”][vc_column_text]Marco Manca
Presidente Scimpluse Foundation[/vc_column_text][vc_empty_space height=”48px”][/vc_column][/vc_row][vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern” padding_top=”60″ padding_bottom=”20″ z_index=””][vc_column][/vc_column][/vc_row]