Tavola Rotonda
Qual è il lascito della pandemia?
Sabato 26 Settembre 2020 – Welfair Plenary
18.00 – 19.00
Un piccolo virus, nuovo e sconosciuto, in poche settimane ha distrutto le sicurezze, la vita e le certezze, ha reso fragili le attività lavorative in tutto il mondo, ma questo drammatico virus ha permesso anche di riscoprire la bellezza della famiglia, della natura e della vita, ha fatto riscoprire l’immensità del pensiero e dell’amicizia, ha fatto riscoprire l’utilità del tempo e ci ha obbligato a riflettere sull’epocale cambiamento scientifico e sociale che stiamo vivendo.
La tavola rotonda evidenzierà i maggiori cambiamenti che si sono evidenziati in questa pandemia, dall’evoluzione delle conoscenze medico scientifiche alle sofferenze della mente e dei rapporti interpersonali, dall’evoluzione dei diritti umani ai faticosi sogni dei giovani neolaureati, il tutto per trovare la via dell’ottimismo costruttivo dentro quella bellezza che saprà salvare il mondo con il bello, il buono e il giusto.
Coordina: Prof. Pier Antonio Bacci
Introduzione
Pier Antonio Bacci
Equilibrio psicologico e aspetti relazionali
Paola Pompei
Pandemia e diritti umani
Federico Lenzerini
La società liquida e il buon governo
Vinicio Serino
Sussidiarità e rispetto
Ermanno Bocchini
Pandemia e Medicina Rigenerativa
Eugenio Caradonna
Medicina sistemica e tessuto adiposo
Pier Luigi Rossi
Come vedi il futuro?
Martina Sperti
La forza del sogno
Giorgio Terziani
Video:
Relatori:

Prof. Pier Antonio Bacci
Specialista Chirurgia e Malattie Vascolari
Già professore ac. in Flebologia e Chirurgia Estetica Università di Siena
Docente Master Medicina Rigenerativa Università Cattolica di Roma

Dr.ssa Paola Pompei
Psicologa – Psicoterapeuta Formatrice
Direttore Istituto La Fenice di ArezzoLa Fenice Arezzo

Prof. Federico Lenzerini
Laureato in Giurisprudenza
Professore associato in Diritto Internazionale
Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali – Università di Siena

Prof. Vinicio Serino
Antropologo
Già professore ac. di Antropologia e Sociologia della salute nell’Università di Siena
Docente presso la Scuola di Psicoterapia Erich Fromm di Prato

Prof. Ermanno Bocchini
Avvocato nel Foro di Napoli
Già Ordinario di diritto commerciale nell’Università Federico II° di Napoli Docente Università di Napoli

Prof. Eugenio Caradonna
Cardiochirurgo
Deputy Scientific Direcor Gemelli Molise
Presidente SIMCRI – Società Italians di Medicina e Chirurgia Rigenerativa

Prof. Luigi Rossi
Specialista Scienze della Nutrizione
Già Direttore UO Direzione Sanitaria ASL8 – Arezzo
Docente in Nutrizione Clinica Università di Bologna

Dr.ssa Martina Sperti
Neolaureata in Medicina e Chirurgia Università di Firenze

Giorgio Terziani
Imprenditore del settore sanitario
Visit Professor Saint George School Brescia