Programma eventi*
Sabato 16 Ottobre – Welfair Plenary
12.00 – 13.30
TAVOLA ROTONDA
Diete a confronto: la Dieta Mediterranea, la Dieta Zona, la Dieta Chetogenica, la Restrizione calorica e il Digiuno
La scienza progredisce e quello che prima era sbagliato diventa giusto, e viceversa: prima per stare bene bisognava fare pasti completi e regolari, ora i nutrizionisti parlano di digiuno come di una cosa sana…chi dobbiamo ascoltare? In questa Tavola rotonda esamineremo alcuni dei modelli nutrizionali più affermati e salutari, cercando di comprenderne le basi scientifiche, gli effetti benefici sulla salute, quanto siano facili da seguire, la loro completezza nutrizionale, la loro sicurezza e il loro potenziale nel prevenire le malattie croniche e gestire la salute.
Intervengono:
La sostenibilità della Dieta Mediterranea Italiana di riferimento
Laura Di Renzo – Direttore della Scuola di Specializzazione in Scienza dell’Alimentazione, Università degli studi di Roma Tor Vergata
La Dieta Zona
Gigliola Braga – Biologa nutrizionista già docente presso l’Università di Torino.
La Dieta delle Zone Blu
Eugenio Luigi Iorio – Medico chirurgo, dottore di ricerca in Scienze Biochimiche, specialista in Biochimica e Chimica Clinica, è presidente dell’Osservatorio internazionale dello Stress Ossidativo e dell’Università Popolare Medicina degli Stili di Vita – Lifestyle Medicine.
Le Diete Chetogeniche: Dietoterapie o Terapie dietetiche?
Giovanni Spera – Già Ordinario di Medicina Interna e Presidente del Comitato Etico Sapienza Università di Roma. Presidente della Società Italiana per lo Studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare (SISDCA)