Programma eventi*
Venerdì 15 Ottobre – Welfair Plenary
15.40 – 18.15
TAVOLA ROTONDA
CRONACA SULLA VIROLOGIA: presente e futuro delle malattie infettive, inclusa la SARS e le sue varianti, con interventi e testimonianze da tutto il mondo
Oltre a ripercorrere i principali progressi compiuti nel contenere la trasmissione del virus e riflettere sulle iniziative messe in campo nel 2021, si riporta l’attenzione sulle altre malattie infettive, per il momento “dimenticate”.
Coordina: Prof. Davide Zella – Co-Direttore del Laboratorio di Biologia delle Cellule Tumorali, Institute of Human Virology dell’Università del Maryland (USA).
Intervengono:
Ore 15.50
Evoluzione del virus SARS-CoV-2, varianti virali e loro sensibilità agli anticorpi
Prof.ssa Francesca Caccuri
Ore 16.10
Malattie virali dell’apparato respiratorio: Long Covid e recupero
Prof. Marco Vitale – Professore Ordinario di Anatomia Umana Facoltà di Medicina e Chirurgia Università di Parma. Adjunct Professor of Internal Medicine University of Maryland School of Medicine di Baltimora
Ore 16.30
COVID-19 e CERVELLO: le conoscenze attuali sul rapporto tra SARS-CoV-2 e malattie neurologiche
Prof. Pasquale Ferrante – MD, Professore Ordinario di Microbiologia e Microbiologia Clinica, Dipartimento di Scienze Biomediche, Chirurgiche ed Odontoiatriche, Università degli Studi di Milano. Adjunt Professor, Department of Microbiology, Immunology and Inflammation, Center for Neurovirology and Gene EditingLewis Katz School of Medicine, Temple University, Philadelphia, PA
Ore 16.50
Evoluzione dei genomi virali
Prof. Massimo Ciccozzi – Responsabile Unità di ricerca in Statistica medica ed Epidemiologia molecolare Università Campus Bio-Medico di Roma
Ore 17.10
Malattie Infettive in Africa
Prof. Alash’e Abimiku – Direttore Esecutivo, Centro di Ricerca Internazionale di Eccellenza, Istituto di Virologia Umana, Nigeria
Professore di Medicina presso l’Università del Maryland, Scuola di Medicina Istituto di Virologia Umana
Ore 17.30
Varianti Covid e vaccinazioni
Prof. Marco Salemi – Ph.D. Professore di Patologia Sperimentale Holloway e Mcclamma Cattedra Dipartimento di Patologia, Immunologia e Medicina di Laboratorio Università della Florida, College of Medicine Emerging Pathogens Institute
Ore 17.50
Malattie infettive nel Sud America
Prof.ssa Marta Giovannetti – Visiting professor all’Università Campus Bio-Medico di Roma e ricercatrice presso la Fondazione Oswaldo Cruz del Brasile
Ore 18.10
Conclusioni